CARRELLO
Totale {{totalAmount|currency}}
La lunga storia del centro per l’autismo di Avellino che, per iniziativa del comune su indicazione di una associazione di genitori (AIPA), viene progettato sul modello dei migliori centri esistenti nel mondo. Inizia la costruzione di una struttura socio-sanitaria che si occupi specificamente di persone affette da autismo dalla diagnosi, alla terapia ed al dopo di noi. Dopo circa 13 anni il centro non è ancora terminato e mancano solo pochi mesi di lavoro. Si presentano mille difficoltà e mille ritardi, nonostante la presenza di fondi dedicati in regione Campania. Il racconto s’impregna di misteri. La storia di una associazione di genitori che combattono una battaglia di civiltà per i loro figli e portano avanti tante iniziative, seguendo le linee guida nazionali e internazionali sull’autismo, cercando di offrire ai loro figli tutto quello che è necessario. La storia di un genitore di una ragazza autistica descritta in vari episodi di personale esperienza e con considerazioni su argomenti più vari. Una vita vissuta nella ricerca della purezza, senza mai perdere la speranza ed il sorriso.
Raccolta di lettere la maggior parte delle quali scritte in un cantiere che sarebbe dovuto essere e che POTREBBE essere un centro di assistenza socio-sanitaria per l'autismo. Ad Ulisse andò veramente meglio... Le vicende raccontate fanno emergere un quadro di evidente indifferenza verso un centro tra l'altro ritenuto eccellente perché disegnato nei minimi dettagli per rispondere alle esigenze dei ragazzi. Mente leggi sei li, in quel cantiere, vedi la mensa, la palestra, la piscina, i vari laboratori, il giardino... vedi la purezza negli occhi di quei ragazzi che immagini possano abitarvi felici e vedi i visi sereni dei genitori che li aspettano nella sala d'attesa. L'autore del libro, spinto dall'amore incondizionato verso la figlia, denuncia quindi la paradossale mancata apertura del centro e l'incredibile indifferenza di una società inerte. Un uomo coraggioso che, nonostante l'insensibilità e l'arroganza che lo circondano, non si è arreso ad essere cattivo. Una lezione di umiltà che fa riflettere sui valori della vita, sull'amore, quello puro, quello vero. Fa piacere che ci siano ancora degli scrittori che sappiano trasmettere emozioni così forti. Consigliatissimo
Youcanprint è da 6 anni consecutivi la prima piattaforma Italiana di self-publishing secondo l'Associazione Italiana Editori, responsabile del 27% delle opere autopubblicate e il 5% di tutti i libri pubblicati in Italia.
Dati AIE 2023 (Associazione Italiana Editori)