CARRELLO
Totale {{totalAmount|currency}}
di Francesco Cardovino (Autore)
Albergheria è una via di un antico quartiere di Palermo che confina con Ballarò. Via, che ha preso dal nome dell’albergo che han costruito nei secoli passati - tra il millecinquecento, milleseicento? - costruito per albergare gli studenti che venivano da fuori di Palermo a studiare. Poi nel tempo per una epidemia è stato adibito a ospedale, e rimase tale sino al millenovecentoquarantatre del giorno precedente del bombardamento nella seconda guerra mondiale da gli americani. (Io me ne ricordo di vedere evadere gli ammalati dalle finestre usando le lenzuola).
Nel millenovecentotrentacinque è morto un personaggio noto di quell’epoca in questa via, è stato detto e definito il malandrino dell’Albergheria Giuseppe Agnello che nel dialetto lo pronunciavano: Piddu Agneddu, u malantrinu da briaria.
Un uomo che all’età di quindici anni si è autoaccusato per volontà dei parenti di avere ucciso un uomo (???) omicidio che altri avevano commesso. Giuseppe Agnello condannato a trent’anni di carcere. Nato nel milleottocentosessanta. A quindici anni entra in carcere dell’Ucciardone ed esce dopo trent’anni, inseguito si sposa la figlia di un cugino, unico parente rimasto, che lo accolse in casa sin dal primo giorno che uscì dal carcere.
Youcanprint è da 6 anni consecutivi la prima piattaforma Italiana di self-publishing secondo l'Associazione Italiana Editori, responsabile del 27% delle opere autopubblicate e il 5% di tutti i libri pubblicati in Italia.
Dati AIE 2023 (Associazione Italiana Editori)