Facebook

CARRELLO

Totale {{totalAmount|currency}}

Non hai ancora nessun articolo nel carrello.
Alle origini del movimento operario e cooperativo in Friuli - Venezia Giulia. Dalle biografie di dirigenti e militanti

Alle origini del movimento operario e cooperativo in Friuli - Venezia Giulia. Dalle biografie di dirigenti e militanti

di Giovanni Artero (Autore)

La Regione Friuli Venezia Giulia è nata nel 1947 assemblando una provincia veneta di cultura ladina (il Friuli) dal 1866 nel Regno d'Italia, con lembi annessi dopo la prima guerra mondiale (il Tarvisiano e l'Agro Aquileiese) e le province di Gorizia e Trieste, già Litorale austroungarico (la Venezia Giulia). In questi territori, crogiolo di apporti dei mondi latino, slavo e germanico, le istituzioni del movimento operaio si sono ispirate a tradizioni plurali: il mutualismo, l'austromarxismo, l'associazionismo nazionale sloveno; le tradizioni sindacali di provenienza italiana e internazionale. La presenza precoce in Friuli di un robusto movimento cooperativo in cui l'ispirazione socialista e cattolica si intreccia con la cultura liberale del ceto imprenditoriale, ha suggerito di trattare unitamente entrambi i movimenti

Informazioni editoriali

Data di uscita
2022
Editore
Youcanprint
Pagine
82
ISBN
ISBN
9791221445718

Recensioni clienti

0 su 5 stelle sulla base di 0 Recensioni
Cartaceo EUR {{current_price.toFixed(2)}} EUR {{form.item.thisBook.listPrice.toFixed(2)}} Risparmi EUR {{saved_amount}} EUR {{form.item.thisBook.listPrice.toFixed(2)}}
Consegna prevista: martedì 01 aprile
EUR {{current_price.toFixed(2)}} EUR {{form.item.thisBook.listPrice.toFixed(2)}} Risparmi EUR {{saved_amount}} EUR {{form.item.thisBook.listPrice.toFixed(2)}}
Link per acquisto audible non disponibile
Youcanprint, la piattaforma italiana di Self-publishing

Youcanprint è la prima
piattaforma Italiana di self-publishing.

Youcanprint è da 6 anni consecutivi la prima piattaforma Italiana di self-publishing secondo l'Associazione Italiana Editori, responsabile del 27% delle opere autopubblicate e il 5% di tutti i libri pubblicati in Italia.

Dati AIE 2023 (Associazione Italiana Editori)