CARRELLO
Totale {{totalAmount|currency}}
I programmi in agenda
di Franco Costantini (Autore)
Un "calendario-agenda" tutto pieno di "anagrammi-ricorrenza"?
Qual è la ragione di un tale bizzarro progetto? Curiosamente, la domanda è stata strutturata in un distico di endecasillabi rimati.
Così, nel rispondere, l'Autore decide di mantenere il metro…
«Perché fare "anagrammi-ricorrenza"?
(Qual è lo scopo, quale la valenza?)».
Le risposte possibili son tante;
ecco un esempio savio ed elegante:
«Rievocar personaggi (oppure eventi)
con gli anagrammi (giochi intelligenti)
avrebbe come fine (in via teorica)
il rafforzare la memoria storica».
Ma in altro modo ti risponderò;
e la risposta è questa: «Perché no?»
***
Ragione del progetto a parte, questa è sicuramente un'agenda sui generis; infatti non ci sono i giorni della settimana, non si fa riferimento a un anno specifico.
Col pretesto della ricorrenza, si riportano aneddoti e curiosità riferiti a tutti i campi della cultura e delle attività umane, giocosamente abbinati ad anagrammi interessanti e divertenti. In questa agenda universale, valida per tutti gli anni, ci sono spazi per prendere appunti, e quegli spazi si possono usare liberamente (ad esempio: per annotare ricorrenze fisse, come i compleanni di amici e parenti, anniversari, e così via; oppure per scrivere altri anagrammi).
Youcanprint è da 6 anni consecutivi la prima piattaforma Italiana di self-publishing secondo l'Associazione Italiana Editori, responsabile del 27% delle opere autopubblicate e il 5% di tutti i libri pubblicati in Italia.
Dati AIE 2023 (Associazione Italiana Editori)