CARRELLO
Totale {{totalAmount|currency}}
di Marco De Giorgio (Autore)
Un connubio inaspettato. Un dialogo profondo. Un viaggio tra le note sincopate del jazz e la prosa ribelle della Beat Generation. Questo saggio esplora il fertile terreno d'incontro tra due forme d'arte apparentemente distanti, ma accomunate da un profondo anelito di libertà. Attraverso un'analisi accurata, il libro svela i legami tra il Be-Bop, rivoluzione musicale guidata da Charlie Parker e Dizzy Gillespie, e la Beat Generation, movimento letterario incarnato da Jack Kerouac, Allen Ginsberg e William Burroughs. Dalle origini del jazz all'evoluzione della "jazz poetry" di Langston Hughes, il saggio ripercorre le tappe di un'affascinante storia di contaminazioni e influenze reciproche, svelando come la musica afroamericana abbia ispirato una nuova forma di espressione letteraria, libera, spontanea e intensamente innovativa. Un'analisi arricchita da approfondimenti sul contesto sociale, l'impatto culturale e la rappresentazione del jazz e della Beat Generation nel cinema.
Youcanprint è da 6 anni consecutivi la prima piattaforma Italiana di self-publishing secondo l'Associazione Italiana Editori, responsabile del 27% delle opere autopubblicate e il 5% di tutti i libri pubblicati in Italia.
Dati AIE 2023 (Associazione Italiana Editori)