CARRELLO
Totale {{totalAmount|currency}}
di Filippo D'Ambrogi (Autore)
Il ‘Breviario sul fine vita volontario’ è un testo pubblicato da un cittadino italiano da tempo interessato alla bioetica di fine vita che illustra in sintesi le basi teoriche dei diversi orientamenti che si fronteggiano in Parlamento sulla ‘morte medicalmente assistita’. L’auspicio espresso nel ‘Breviario’ è che l’atteggiamento laico e solidale manifestato cinquant’anni fa dagli italiani che bocciarono il referendum abrogativo della legge sul divorzio possa ispirare l’attuale dibattito parlamentare, considerando l'analogia fra l'opposizione al divorzio basata sul principio dell’indissolubilità del matrimonio e l’attuale opposizione alla morte medicalmente assistita fondata sul principio dell'indisponibilità della vita. Il ‘Breviario’ esprime inoltre il dubbio che la libertà di coscienza di chi è chiamato a legiferare su tematiche strettamente attinenti alla sfera privata possa essere legittimamente rivendicata per condizionare la libertà di coscienza altrui.
Youcanprint è da 6 anni consecutivi la prima piattaforma Italiana di self-publishing secondo l'Associazione Italiana Editori, responsabile del 27% delle opere autopubblicate e il 5% di tutti i libri pubblicati in Italia.
Dati AIE 2023 (Associazione Italiana Editori)