Facebook

CARRELLO

Totale {{totalAmount|currency}}

Non hai ancora nessun articolo nel carrello.
Canoni e contrappunti

Canoni e contrappunti

di Marisa Giaroli (Autore)


"Eppure, Carmen e Gilda sembravano perfette, insieme. Si mescolavano e si supportavano come le voci di un canone, e come le voci di un contrappunto si completavano, pur dicendo cose differenti, in un continuo e silenzioso dialogo d'amore e di rispetto". Carmen e Gilda sono l'una lo specchio dell'altra. Istintiva e passionale la prima, razionale e misurata la seconda, proprio in virtù di questa apparente distanza tra loro prende vita un rapporto intenso, carnale e intellettuale allo stesso momento, frenato, tuttavia, dalle convenzioni e dal perbenismo della gente di provincia, fortemente ancorata alla tradizione e a una distinzione di ruoli ormai, in effetti, senza alcun collegamento con la realtà. In questo senso, allora, assumono ancor più valore le parole con cui Anita Sonego, che ne ha curato la Prefazione, parla di Canoni e contrappunti: "La cifra di questo scritto è la sincerità più radicale e spietata. È la messa a nudo dei sentimenti anche quando appaiono, e forse sono, illogici, sconvenienti e portatori di frustrazioni". Dopo il successo di pubblico e critica di Perché non lei, Marisa Giaroli entra nuovamente nel mondo femminile con questo suo nuovo romanzo, che attraverso la storia di Carmen, protagonista assoluta e decisamente riuscita, narra non solo una vicenda intima e privata, ma soprattutto i limiti di una società ancora troppo legata alle sue origini che nega, testarda e assurda, l'amore tra due persone dello stesso sesso.

Informazioni editoriali

Data di uscita
2023
Editore
Youcanprint
Pagine
254
ISBN
ISBN
9791221486629

Recensioni clienti

5 su 5 stelle sulla base di 5 Recensioni
Da Loredana Simonetti il 10 ott 2023
Pubblicazione cartacea

Un bellissimo e delicato titolo musicale, Canoni e Contrappunti quello di Marisa Giaroli per il suo libro sull’amore universale. Amore inteso nel suo significato più ampio, senza segnare confini tra uomini e donne ma lasciando libero spazio alle emozioni e alle sensazioni che l’amore vero e profondo riesce a manifestare. Canone come regola tradizionale di una base musicale, contrappunto come combinazione di più melodie. Non si può dire che l’uno sia migliore dell’altro, né che l’uno escluda l’altro: sicuramente insieme si completano. Le regole dell’armonia lasciano spazio all’interpretazione libera delle note musicali a disposizione. Così, l’amore è come una melodia musicale, composta dalle note e dalla combinazione più espressiva del nostro stato d’animo. Carmen ama Gilda e asseconda il suo amore con umiltà e sofferenza. “Non mi pento di averla amata e amarla ancora e so bene che la mia esperienza per qualcuno può essere una realtà complessa, difficile da accettare per timori e pregiudizi radicati. Bisogna trovare il coraggio di chiamare le realtà diverse con il proprio nome e certamente ci vuole una grande apertura mentale per condividere, senza la durezza del giudizio, certe esperienze che possono far tremare sicurezze, culture. Io per questa donna ho rischiato di morire.” In questo breve stralcio c’è il cuore del libro: Carmen, dopo un matrimonio fallito impara a riconoscere i suoi turbamenti e a gestirli, e la conoscenza di Gilda le fa percepire come a volte si possano incontrare persone che lasciano, inaspettatamente, un segno indelebile nella nostra vita e che fanno avvertire il desiderio di un amore senza condizionamenti. Gilda, però, non è un amore facile. “La vita è fatta di tanti momenti che si susseguono, come la gioia, che è elargita a gocce. Gocce che ogni volta hanno un sapore diverso.” Gilda non vuole perdere Carmen, ma sa che tra loro due non può esserci una storia, perché sta attraversando un momento di particolare sofferenza. La loro amicizia e frequentazione, però, si mescolano con grande rispetto “come le voci di un canone e come le voci di un contrappunto, pur dicendo cose differenti.” Ci sono donne che soffrono e hanno paura a rivelare i propri turbamenti. Questo libro è proprio un invito ad accettarsi e a non replicare a tutte quelle persone che ti incollano addosso un’etichetta: è un indice di maturità e non di rassegnazione.

Da Elisabetta dott.ssa Pucci il 10 ott 2023
Pubblicazione cartacea

Cos’è l’amore se non ricerca di unità? Innamorarci fa parte della nostra natura biologica. Spesso la persona di cui ci innamoriamo è la più improbabile e irrazionale. Sorprende noi stessi e chi ci sta intorno. Talvolta sorprendono anche le risposte che noi diamo all’amore che avanza prepotente. E’ un impulso contro cui non si può combattere, erigere barriere non serve, non sradica la passione, non è possibile. Lo sanno bene coloro che hanno vissuto l’amore contrastato. Carmen e Gilda sguazzano dapprima timide, all’interno dei loro sentimenti, anche se tentano di formare concetti separati di cosa l’amore dovrebbe essere e del genere di persona che desiderano amare. Carmen e Gilda entrano, ognuna col suo particolare modo di essere, in una storia romantica esaltante e sospesa dal giudizio. Nel loro percorso di conoscenza si alternano in una miriade di emozioni proiettate nel desiderio reciproco e tenuto nascosto, di diventare una cosa sola. Sono abituate, come la maggior parte delle donne, a pensare ad un futuro irrealizzabile, ma la forza con cui l’amore muove le montagne, le porta verso un destino comune di fronte al quale è inutile lottare. La scrittrice evidenzia questi sentimenti, complessi e spesso inafferrabili, con una semplicità sorprendente. La linearità dei sentimenti corre di pari passo con un linguaggio pulito e chiaro, che rispecchia una limpidezza di animo straordinaria. Questa è una splendida storia d’amore, senza ambiguità, dove la vita offre opportunità differenti a due persone che provano a sfuggirsi e ritrovarsi fino a sperimentare la solitudine, che non ha una dimensione tangibile fino a che non conosce l’amore. Che i protagonisti della storia siano due anime femminili è solo un dettaglio. Elisabetta dott.ssa Pucci

Cartaceo EUR {{current_price.toFixed(2)}} EUR {{form.item.thisBook.listPrice.toFixed(2)}} Risparmi EUR {{saved_amount}} EUR {{form.item.thisBook.listPrice.toFixed(2)}}
Consegna prevista: venerdì 20 giugno
EUR {{current_price.toFixed(2)}} EUR {{form.item.thisBook.listPrice.toFixed(2)}} Risparmi EUR {{saved_amount}} EUR {{form.item.thisBook.listPrice.toFixed(2)}}
Link per acquisto audible non disponibile
Youcanprint, la piattaforma italiana di Self-publishing

Youcanprint è la prima
piattaforma Italiana di self-publishing.

Youcanprint è da 6 anni consecutivi la prima piattaforma Italiana di self-publishing secondo l'Associazione Italiana Editori, responsabile del 27% delle opere autopubblicate e il 5% di tutti i libri pubblicati in Italia.

Dati AIE 2023 (Associazione Italiana Editori)