Facebook

CARRELLO

Totale {{totalAmount|currency}}

Non hai ancora nessun articolo nel carrello.
Cento di questi anni. Preludio

Cento di questi anni. Preludio

di Pietro Ferrari (Autore)

La microstoria dei personaggi irrompe nella macrostoria del mondo intero e si trasforma in romanzo. Comparse reali e protagonisti immaginari attraversano il Novecento tracciando una storia alternativa, tra amori e guerra, introspezione e utopìa, passioni ideologiche e culturali, speranze politiche collettive e aspettative personali. Come insegna lo storico Franco Cardini: Le cose accadute divengono perentorie e irreversibili solo dopo che, appunto, sono accadute: ma prima di allora nulla è scritto e tutto è possibile.

Autore

Pietro Ferrari
Pietro Ferrari
3 pubblicazioni Visita la pagina Autore

Informazioni editoriali

Data di uscita
2019
Editore
Youcanprint
Pagine
82
ISBN
ISBN
9788831602860

Recensioni clienti

5 su 5 stelle sulla base di 3 Recensioni
Da Fatne il 22 mar 2021
Ebook

Il testo suggestivo, nuovo, pieno di sorprese, alterna riflesssioni storiche, visioni, speranze proiettate nel passato e certezze sul futuro amato sognato e quasi gia’ vissuto. Figure di donne profumate esuberanti quasi ciniche alla ricerca di una femminilita’ materna, intrecciano rapporti con uomini forti e sconfitti ma traboccanti di slancio vitale. Alla fine vince chi non uccide il proprio sogno e lo trasmette al figlio che si allontana.

Da Massimo Micaletti il 22 mar 2021
Ebook

"Cento di questi anni" non è un romanzo facile ma trascina il lettore davanti ad un grande affresco e poi nella corrente della storia. I personaggi che Pietro Ferrari tratteggia sono stelle in una notte pulita, luci tra le luci ma il grande protagonista è il cielo. Così non ci sono trame complesse perché la vera trama è la storia contemporanea, che l'attore riscrive in via alternativa ma rigorosa e documentata: cosa sarebbe accaduto se gli alleati non avessero decifrato Enigma? O se Roncalli non fosse mai divenuto Papa? Queste ed altre domande trovano risposte avvincenti nel libro che è solo il preludio di una vicenda ancor più intricata e, seppur ucronicamente, più vicina ai nostri tempi. "Cento di questi anni" quindi va letto ma per apprezzarlo a fondo bisogna avere dimestichezza cogli avvenimenti o quantomeno cogli snodi cruciali della storia recente: solo così si comprende appieno la meticolosa ricerca storica e filosofica che regge, non vista ma ben avvertibile, questo piccolo grande trattato dell'ipotetico. Non per naif, ma consigliatissimo.

ePub EUR {{current_price.toFixed(2)}} EUR {{form.item.thisBook.listPrice.toFixed(2)}} Risparmi EUR {{saved_amount}} EUR {{form.item.thisBook.listPrice.toFixed(2)}}
EUR {{current_price.toFixed(2)}} EUR {{form.item.thisBook.listPrice.toFixed(2)}} Risparmi EUR {{saved_amount}} EUR {{form.item.thisBook.listPrice.toFixed(2)}}
Link per acquisto audible non disponibile
Youcanprint, la piattaforma italiana di Self-publishing

Youcanprint è la prima
piattaforma Italiana di self-publishing.

Youcanprint è da 6 anni consecutivi la prima piattaforma Italiana di self-publishing secondo l'Associazione Italiana Editori, responsabile del 27% delle opere autopubblicate e il 5% di tutti i libri pubblicati in Italia.

Dati AIE 2023 (Associazione Italiana Editori)