CARRELLO
Totale {{totalAmount|currency}}
di Luca Scafoglio (Autore)
Attorno alla voce "comunità" – al suo carattere aporetico, teso tra vincolo e singolarità, tra l'identico e l'estraneo o, se si vuole, tra il "puro" e l'"impuro" – ampia parte del pensiero novecentesco ha raccolto e intrecciato tensioni etico-politiche e filosofico-sociali, riflessioni antropologiche e dislocamenti di ordine ontologico.
I saggi contenuti nel presente volume ne discutono una pluralità di declinazioni: dalla comunità in Bataille, "della perdita" e "acefala", alla fondazione arendtiana della comunità come evento e ordinamento, dal rapporto di munus e immunitas, "destituente" e "istituente" nella filosofia di Esposito al fondamento comunitario dell'umano messo a punto da Masullo, dalla colonizzazione come "crisi della comunità" in Simone Weil, all'articolazione del nesso comunitario alla luce dell'intersezionalità e del femminismo decoloniale.
Youcanprint è da 6 anni consecutivi la prima piattaforma Italiana di self-publishing secondo l'Associazione Italiana Editori, responsabile del 27% delle opere autopubblicate e il 5% di tutti i libri pubblicati in Italia.
Dati AIE 2023 (Associazione Italiana Editori)