CARRELLO
Totale {{totalAmount|currency}}
La penisola di Coney Island è conosciuta nel mondo per le sue spiagge e i suoi Luna Park , a pochi passi dalla caotica e cosmopolita Manhattan. La serie Coney Island di Ivano Mercanzin vuole giocare con questi elementi, che sono presenti e ritratti in maniera insolita , distante dall'idea di svago, divertimento e piacere che può essere a loro associata.
Le fotografie,in bianco e nero, immortalano scorci deserti di Coney Island privi di presenze umane che rappresenterebbero segnali di vita, di interazione. L'aspetto interessante delle opere risiede in questo ribaltamento, nel capovolgimento del valore e del senso di un luogo per mezzo di una fotografia che coglie con estrema sensibilità una sfaccettatura insolita. L'ambientazione degli scatti è spettrale, e si è portati a fare un viggio immaginario in questi luoghi artificiali ma privi di vita, culla del divertimento estivo ma ritratti in un inverno freddo e ventoso in cui il grigio penetra dagli occhi e si insinua nell'animo.
Non la solita Coney Island quella che ci presenta Ivano, questa è malinconica, triste, deserta, irreale (o surreale?), quasi del tutto priva dell'elemento umano, che quando c'è è lì a testimoniare la sua "piccolezza" in mezzo alle grandiose dimensioni del luna park che ha costruito e di ciò che lo circonda. Le immagini, in BN, hanno come comun denominatore una gamma di grigi dal contrasto tenue, che molto ben si addice ai soggetti e all'interpretazione che ne ha voluto dare l'autore. Gran bel lavoro e pregevoli i testi che accompagnano le immagini, che un gallerista, un fotografo, due poeti e una scrittrice hanno scritto ispirandosi ad esse.
Youcanprint è da 6 anni consecutivi la prima piattaforma Italiana di self-publishing secondo l'Associazione Italiana Editori, responsabile del 27% delle opere autopubblicate e il 5% di tutti i libri pubblicati in Italia.
Dati AIE 2023 (Associazione Italiana Editori)