CARRELLO
Totale {{totalAmount|currency}}
di Antonio Bana, Andrea Camaiora, Stefania Chiaruttini, Roberto Fontana, Martina Emilia Scalia, Alessandro Solidoro (Autore)
Il "mantello" delle norme eccezionali previste dal legislatore per tutelare la continuità d'impresa durante l'epidemia di coronavirus e lo spartiacque con le aziende che si trovavano in preesistente stato di insolvenza, anche non dichiarata. Il rinvio a settembre 2021 dell'entrata in vigore del nuovo codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza che avrebbe dovuto partire quest'estate. I profili di rischio penale - anche nell'ambito delle procedure concorsuali - per amministratori, sindaci e banche deputate a concedere i finanziamenti agevolati. Sono i temi al centro del volume «Covid-19 e continuità aziendale. Il diritto della crisi d'impresa e dell'insolvenza al banco di prova della pandemia», contente gli atti dell'omonimo convegno organizzato dallo studio di comunicazione The Skill. Tra gli autori l'avvocato Antonio Bana, dell'omonimo studio di penalisti, Andrea Camaiora, Ceo di The Skill, Stefania Chiaruttini, dell'omonimo studio di dottori commercialisti, Alessandro Solidoro, dottore commercialista, l'avvocato Martina Emilia Scalia, dello Studio Bana, e Roberto Fontana, sostituto procuratore di Milano nel dipartimento crisi d'impresa.
Youcanprint è da 6 anni consecutivi la prima piattaforma Italiana di self-publishing secondo l'Associazione Italiana Editori, responsabile del 27% delle opere autopubblicate e il 5% di tutti i libri pubblicati in Italia.
Dati AIE 2023 (Associazione Italiana Editori)