CARRELLO
Totale {{totalAmount|currency}}
di Lilias De Angelis, Tatiana Rafficoni (Autore)
Il Covid-19 è nato in laboratorio? Gli americani vogliono invadere l’Europa? È
tutta una macchinazione costruita da Bill Gates per sterminarci? L’acqua di Montaldo ha poteri curativi? Perché non siamo riusciti a fermare il virus nonostante tutte le profezie? In questo libro troverete tutte le risposte alle domande che ci siamo fatti sul SARS-CoV-2 che ha cambiato il mondo in questi mesi. Abbiamo raccolto le false notizie, i complotti, i rimedi fai-da-te e le profezie più quotate e incredibili che ognuno di noi ha sentito in questo periodo cercando, nel nostro piccolo, di spiegarle e sfatarle, dando alla gente uno strumento concreto per capire in autonomia se si ha davanti una fake news o no. Troverete anche dei suggerimenti su cosa fare durante la quarantena (come, per esempio, dove trovare libri e fumetti oppure fare un tour virtuale della N.A.S.A.) e qualche consiglio di natura psicologica e pratica per vivere nel migliore dei modi il periodo che stiamo vivendo.
nel corso della lettura, si ha la netta sensazione di interloquire con le autrici e con alcune persone da loro citate. Con la loro spontaneità e sobrietà di scrittura, hanno prodotto un libro che è uno spaccato di una qualità scevra da ogni forma di retorica e da ogni banalità. Vivace, moderno, dinamico lo stile che caratterizza queste "penne" che mostrano conoscenza approfondita dell'argomento trattato e rendono interessante e piacevole la lettura.
va assolutamente preso questo libro! in primis perchè ci ricorderà sempre del periodo che stiamo vivendo, secondariamente perchè è davvero utile, trovi tutto, siti internet, numeri utili, modalità per accedere ai luoghi pubblici ecc... un vero e proprio breviario da avere sempre con noi scritto da persone del popolo per il popolo. un must have che non può mancare nella libreria di ogni famiglia.
Youcanprint è da 6 anni consecutivi la prima piattaforma Italiana di self-publishing secondo l'Associazione Italiana Editori, responsabile del 27% delle opere autopubblicate e il 5% di tutti i libri pubblicati in Italia.
Dati AIE 2023 (Associazione Italiana Editori)