CARRELLO
Totale {{totalAmount|currency}}
di Marco Andrea Gigli (Autore)
A volte per riuscire a ritrovarsi occorre prima sapere perdersi e per rinascere nel profondo bisogna prima morire dentro, come la crisalide che abbandona il bozzolo e rinasce farfalla. E' questa la conclusione dell'avvincente romanzo "Da Crisalide a Farfalla" che racconta l'ascesi catartica da verme strisciante a essere alato di una donna sola con un cuore di ghiaccio. Un cuore che si potrà scogliere soltanto col fuoco della più ardente passione... Lei così scoprirà inaspettatamente attraverso la sua passione per un uomo sconosciuto anche l'amore per il prossimo. L'opera è ambientata nella Milano della Seconda Repubblica e aldilà dell'impronta romantica presenta anche la toccante storia, intrisa di profondi valori umani e caratterizzata da coinvolgenti tratti psicologici, di una donna d'affari e politico senza scrupoli che arriverà a rinnegare la sua vecchia fede nel dio denaro per abbracciare le ragioni del cuore... Lei infatti, perdendo una scommessa con un gigolò, riuscirà tuttavia a vincere la sua più difficile battaglia della sua vita: quella con se stessa, combattuta tra il cinico imperativo di mostrarsi come un uomo e il desiderio romantico di essere finalmente donna mettendosi a nudo come persona di fronte all'uomo di cui si innamorerà ricevendo da lui quell'affetto di cui aveva disperatamente bisogno e che un dispotico padre padrone invece le aveva sempre negato. Il rifiuto paterno creerà infatti in lei un vuoto incolmabile che le divorerà l'anima, fino a quando non verrà inghiottita invece dal vortice delle più sfrenata passione… Un libro dal linguaggio visivo scorrevole come il copione di un film, che si legge tutto d'un fiato proiettando il lettore scena dopo scena in un viaggio senza confini nell'universo femminile.
Marcoandrea Gigli, nato a Sassuolo nel 1968 è stato cronista del quotidiano "La Nuova Gazzetta di Modena" e patrocinatore legale del Foro di Modena. Attualmente è scrittore, poeta, cantautore, musicista e producer. Nel tempo ha maturato conoscenze di Diritto, Economia, Management, Marketing e Comunicazione. Come musicista ha avuto vari riconoscimenti e apprezzamenti tra cui i ringraziamenti della Real Casa Savoia per aver composto nel 2003 l'Allegro barocco in D Major "Gran Savoiarda" in occasione delle celebrazioni del rientro in Italia dei reali di Casa Savoia il cui video è presente su You Tube. In qualità di songwriter è stato ammesso al prestigioso CET di Mogol.
Youcanprint è da 6 anni consecutivi la prima piattaforma Italiana di self-publishing secondo l'Associazione Italiana Editori, responsabile del 27% delle opere autopubblicate e il 5% di tutti i libri pubblicati in Italia.
Dati AIE 2023 (Associazione Italiana Editori)