CARRELLO
Totale {{totalAmount|currency}}
di Enrico Nardella (Autore)
Nel libro figurano tre storie: "L'andata e il ritorno", "Dov'è l'omino?" e "Le conchiglie".Le vicende che animano "L'andata e il ritorno", talvolta piuttosto singolari, hanno sullo sfondo una delle espressioni artistiche più antiche che si rinviene nella storia dell'uomo: il teatro.Le altre storie propongono, sviluppi altrettanto singolari, soprattutto in chiave umoristica.Debolezze e Passioni: non sono rari i casi in cui si ricorre ai due termini per introdurre un medesimo concetto. In questi tre racconti, per quanto è stato possibile, i due termini sono stati mantenuti distinti. In "L'andata e il ritorno" la passione è intesa come un interesse straordinario per qualcosa; interesse che determina i comportamenti di molti dei personaggi che animano le vicende. In "Le conchiglie" e in "Dov'è l'omino?", sono soprattutto le debolezze a farla da padrone; intese a volte come desideri che rimangono tali in quanto fanno difetto le capacità necessarie per realizzarli, altre volte come ostacoli che si fa fatica a rimuovere e a superare. Alla fine, personaggi positivi sono quelli animati dalle passioni così come positivi sono gli altri che troviamo alle prese con le loro debolezze poiché trovano pur sempre una indiscussa occasione di "riscatto" in quella loro capacità di convivere con le loro piccole stravaganze o in quella possibilità di liberarsene parlandone apertamente con gli altri.
Youcanprint è da 6 anni consecutivi la prima piattaforma Italiana di self-publishing secondo l'Associazione Italiana Editori, responsabile del 27% delle opere autopubblicate e il 5% di tutti i libri pubblicati in Italia.
Dati AIE 2023 (Associazione Italiana Editori)