Facebook

CARRELLO

Totale {{totalAmount|currency}}

Non hai ancora nessun articolo nel carrello.
Didier e le comari di Lugano

Didier e le comari di Lugano

di Gaston J. Algard (Autore)

Angès Didier, commissario della squadra criminale di Parigi, sperava di passare alcuni giorni di relax andando a Lugano. Un normale scambio d'aggiornamento tra funzionario delle polizie europee. Ma, come accade sempre a chi si illude, viene coinvolta in un misterioso omicidio locale. Talmente brutale, che erano anni che i giornali del posto non ne registravano uno simile. Lugano è una piccola cittadina. Dispone nella squadra criminale solo di poche persone. La situazione che lei ed i suoi colleghi devono affrontare è difficile, complicata dalla particolare personalità della morta, la signora Katharina Frisch. L'acume femminile di Dieri, coadiuvato dalla conoscenza delle comari del posto, risolverà brillantemente questo, per molti versi, orribile ma strano omicidio. Il capo della polizia Belli ha accordato al commissario Lamberti un termine perentorio. Domenica 5 ottobre, alla chiusura della Festa della Vendemmia, vuole dare l'annuncio alla stampa della soluzione del caso. L'annuncio ci sarà, dopo innumerevoli colpi di scena.

Informazioni editoriali

Data di uscita
2011
Editore
Youcanprint
Pagine
224
ISBN
ISBN
9788866181866

Recensioni clienti

0 su 5 stelle sulla base di 0 Recensioni
Cartaceo EUR {{current_price.toFixed(2)}} EUR {{form.item.thisBook.listPrice.toFixed(2)}} Risparmi EUR {{saved_amount}} EUR {{form.item.thisBook.listPrice.toFixed(2)}}
Consegna prevista: mercoledì 05 giugno
EUR {{current_price.toFixed(2)}} EUR {{form.item.thisBook.listPrice.toFixed(2)}} Risparmi EUR {{saved_amount}} EUR {{form.item.thisBook.listPrice.toFixed(2)}}
Link per acquisto audible non disponibile
Youcanprint, la piattaforma italiana di Self-publishing

Youcanprint è la prima
piattaforma Italiana di self-publishing.

Youcanprint è da 6 anni consecutivi la prima piattaforma Italiana di self-publishing secondo l'Associazione Italiana Editori, responsabile del 27% delle opere autopubblicate e il 5% di tutti i libri pubblicati in Italia.

Dati AIE 2023 (Associazione Italiana Editori)