CARRELLO
Totale {{totalAmount|currency}}
di Italo Richichi (Autore)
Il libro n.1 esalta il valore alimentare e salutistico; evidenzia i momenti salienti di un modello alimentare che è sopravvissuto a decine di secoli e ha preso corpo solo nell’ultimo secolo per l’impegno dei Ricercatori americani con a capo l’epidemiologo Ancel Keys.
L’Expo ha messo sul palcoscenico mondiale l’importanza dei cibi e la grande risorsa che essi rappresentano evidenziando il valore nutritivo e preventivo della Dieta Mediterranea.
L’analisi ha messo in evidenza due concetti fondamentali: i ricchi mangiano “bene” ma aggravano le malattie prodotte dai cibi, i poveri mangiano sempre “male” ma non riescono ad evitare le malattie più diffuse nel mondo.
Il libro Dieta Mediterranea 2 è un approfondimento risalta i meccanismi sbagliati che guidano il settore dell’agricoltura, della cucina, dell’utilizzo, della conservazione per denunciare la necessità di preservare la durata della vita e la sua qualità. Il valore quindi si sposta dall’età anagrafica a quella biologica.
Nasce quindi il cibo-funzionale, che accompagna, segue e guida le funzioni del corpo umano.
Youcanprint è da 6 anni consecutivi la prima piattaforma Italiana di self-publishing secondo l'Associazione Italiana Editori, responsabile del 27% delle opere autopubblicate e il 5% di tutti i libri pubblicati in Italia.
Dati AIE 2023 (Associazione Italiana Editori)