Facebook

CARRELLO

Totale {{totalAmount|currency}}

Non hai ancora nessun articolo nel carrello.
Diritto Penale Tributario

Diritto Penale Tributario

di Mariacristina Tammaro (Autore)


L'opera analizza le fattispecie delittuose previste e punite dal D.L.gs. 74/2000, e s.m. e i., e analizza gli strumenti che oggi sono a disposizione della Magistratura e delle Forze dell'Ordine, per la prevenzione e la repressione di tutte le attività illecite nel settore economico-finanziario, anche internazionale, che per troppo tempo sono state iscritte nella nicchia dei reati a bassa pericolosità sociale, ma che hanno assunto un rilievo crescente, e vedono come protagoniste, la criminalità organizzata in generale, e la criminalità economico-finanziaria in particolare, sempre più connesse tra di loro nel sistema criminale integrato, della criminalità transnazionale. Nel tempo, infatti, si è passati da una concezione dei reati tributari come "crimini dei colletti bianchi", a bassa intensità di pericolosità sociale, a "reati spia", di fenomeni criminali ben più complessi e pericolosi, spesso "serventi" ai sodalizi criminali. Questa relazione strettissima tra delitti tributari e delitti espressivi di criminalità organizzata (basti pensare all'impiego delle false fatturazioni a copertura dei traffici illeciti di rifiuti) ha indotto il Legislatore a reagire in maniera adeguata al livello di pericolosità dei soggetti agenti, ed ha trasfuso nell'ordinamento tributario, i principali strumenti repressivi, approntati per contrastare la Criminalità organizzata, anche a livello internazionale.

Il presente volume, offre agli operatori del diritto una informazione sintetica e aggiornata, all'ultima riforma, introdotta con il D.Lgs. 87/2024, in vigore dal 29.06.2024, sui principali Istituti e settori del Diritto Penale Tributario, e sulle principali Strutture e Agenzie attraverso le quali si realizza il tempestivo accesso transfrontaliero alle informazioni, finalizzato alla raccolta delle prove e alla individuazione degli obiettivi personali e patrimoniali, come la Procura Europea (EPPO), competente anche per i delitti di criminalità organizzata, lesivi degli interessi finanziari dell'UE, e l'EUROPOL, l'Ufficio Europeo di Polizia, Agenzia dell'Unione europea, per la cooperazione nell'attività di contrasto delle forme gravi di criminalità internazionale e del terrorismo, presso cui lavorano circa 100 fra i migliori Criminologi d'Europa, che garantiscono la più forte concentrazione di competenze analitiche nell' Unione Europea, e utilizzano quotidianamente strumenti all'avanguardia, per assistere le Agenzie nazionali nelle indagini.

Informazioni editoriali

Data di uscita
2024
Editore
Youcanprint
Pagine
370
ISBN
ISBN
9791222771229

Recensioni clienti

0 su 5 stelle sulla base di 0 Recensioni
Cartaceo EUR {{current_price.toFixed(2)}} EUR {{form.item.thisBook.listPrice.toFixed(2)}} Risparmi EUR {{saved_amount}} EUR {{form.item.thisBook.listPrice.toFixed(2)}}
Consegna prevista: mercoledì 02 aprile
EUR {{current_price.toFixed(2)}} EUR {{form.item.thisBook.listPrice.toFixed(2)}} Risparmi EUR {{saved_amount}} EUR {{form.item.thisBook.listPrice.toFixed(2)}}
Link per acquisto audible non disponibile
Youcanprint, la piattaforma italiana di Self-publishing

Youcanprint è la prima
piattaforma Italiana di self-publishing.

Youcanprint è da 6 anni consecutivi la prima piattaforma Italiana di self-publishing secondo l'Associazione Italiana Editori, responsabile del 27% delle opere autopubblicate e il 5% di tutti i libri pubblicati in Italia.

Dati AIE 2023 (Associazione Italiana Editori)