CARRELLO
Totale {{totalAmount|currency}}
… e a volte me ne pento
Laura, Giulia e Margherita.
Tre donne che in momenti della loro vita hanno un ripensamento.
E chi non ne ha?
Chi non si è mai pentito di quello che ha detto o avrebbe potuto dire? Chi non si è mai pentito di qualcosa che ha fatto o avrebbe potuto fare?
Rimpianto e pentimento... camminano dandosi la mano.
"E a volte me ne pento" È scritto proprio ieri questo racconto di Daniela Mannoli calato dentro un presente non ancora passato ed ancora vivo, quello della pandemia da covid 19. Nei giorni bui, all'inizio della diffusione della malattia, quando la paura è l'incertezza dilagavano e molti si ammalavano gravemente, la protagonista torna nella casa dei genitori, perduti drammaticamente, senza poter dare loro nemmeno l'ultimo saluto. È triste e doloroso aggirarsi tra le stanze vuote dei loro respiri, eppure la madre non l'ha lasciata totalmente, la ritrova infatti tra le tante lettere scritte per lei, per suo fratello e per gli altri famigliari, mai spedite ma conservate con cura. La madre amava molto scrivere e da queste lettere e da un racconto in particolare, Laura, così si chiama la protagonista, trae la forza per guardare al futuro con più coraggio ed ottimismo. Tra quelle parole, fitte, del racconto, Laura riscopre l'animo della madre: tenace, saggio determinato a salvare l'amore puro della giovinezza dei suoi protagonisti e dalle lettere, il grande amore e fiducia nei suoi figli. Esce da quella casa con nuovo insegnamento ed una nuova leggerezza Laura ed anche noi da questo libro, scritto da Daniela con quel filo di poesia che lega una pagina all'altra come sa fare lei.
Youcanprint è da 6 anni consecutivi la prima piattaforma Italiana di self-publishing secondo l'Associazione Italiana Editori, responsabile del 27% delle opere autopubblicate e il 5% di tutti i libri pubblicati in Italia.
Dati AIE 2023 (Associazione Italiana Editori)