CARRELLO
Totale {{totalAmount|currency}}
La Frattura del Simbolico e l'Illusione del Divino
di Tugnoli Elisabetta (Autore)
Questo saggio esplora le dinamiche psicologiche, filosofiche e mistiche dell'estasi come esperienza trasformativa, non come trascendenza divina, ma come manifestazione del nucleo interno primario (NIP), una parte del tutto umana e inconscia che sfugge alla cattura del linguaggio e del simbolico. Il saggio indaga come l'estasi emerga nei momenti in cui il sistema di significati ordinari della vita crolla, conducendo l'individuo a una profonda riorganizzazione del sé. Attraverso l'analisi delle esperienze mistiche di santi come Francesco d'Assisi, Teresa d'Avila e Caterina da Siena, il testo decostruisce le narrazioni religiose per rivelare l'incontro con questa parte più autentica e aliena di noi stessi, spesso interpretata come luce divina. L'opera combina approcci interdisciplinari, spaziando dalla psicoanalisi lacaniana alla neuroteologia, dalla psiconautica alla mistica universale, per evidenziare come il NIP sia al centro delle esperienze estatiche in ogni cultura. Un viaggio che intreccia storie individuali, esplorazioni filosofiche e intuizioni neuroscientifiche, mostrando che l'estasi non è trascendenza, ma un ritorno al nostro nucleo più puro e immanente. "Estasi" si interroga su cosa significhi incontrare questo nucleo, illuminando la frattura tra il simbolico e il reale, e suggerisce che ciò che abbiamo chiamato divino sia, in realtà, il riflesso della nostra essenza più profonda.
Youcanprint è da 6 anni consecutivi la prima piattaforma Italiana di self-publishing secondo l'Associazione Italiana Editori, responsabile del 27% delle opere autopubblicate e il 5% di tutti i libri pubblicati in Italia.
Dati AIE 2023 (Associazione Italiana Editori)