CARRELLO
Totale {{totalAmount|currency}}
di Efrem Maria Marchioretto (Autore)
Queste composizioni sorprendentemente manifestano uno stile che differisce molto da quello che è
abitudinariamente praticato dal compositore.
Difatti gli studi per pianoforte, il volume contenente le 16 composizioni per organo,
nonchè la Suite in si minore per organo, pubblicati da "Armelin Padova", ed altre
composizioni, adottano un linguaggio musicale alquanto legato alla "Tradizione" ('700 -'800).
I due lavori qui contenuti, scritti attorno il primo decennio degli anni 2000, praticano
invece un andamento prevalentemente dissonante, rivolto però anch'esso in qualche
maniera al passato; autori di riferimento (Louis Vierne, Max Reger).
Vi sono anche delle influenze di procedimenti musicali introiettati durante il periodo
terminale degli studi di Marchioretto col proprio Maestro Rino Rizzato al Conservatorio di
Padova.
Youcanprint è da 6 anni consecutivi la prima piattaforma Italiana di self-publishing secondo l'Associazione Italiana Editori, responsabile del 27% delle opere autopubblicate e il 5% di tutti i libri pubblicati in Italia.
Dati AIE 2023 (Associazione Italiana Editori)