CARRELLO
Totale {{totalAmount|currency}}
di Autori Vari (Autore)
Il primo volume ripercorre, attraverso materiale cartaceo promozionale (principalmente cartoline, ma anche gadget, fotografie e adesivi), la storia musicale italiana dei complessi che hanno cavalcato gli anni 60 e 70 (di genere rock & roll, beat, pop e progressive rock), incidendo dischi in vinile (i 45 giri e gli LP), suonando nei locali da ballo (come il Piper Club, il Paip's, il Titan Club…) e partecipando a concorsi come il Trofeo Davoli. Fra i tanti presenti: Rokes, Equipe 84, Nomadi, Pooh, Delirium, Dik Dik, Giganti, New Dada, Ribelli, Orme, Primitives, Camaleonti, Nuovi Angeli, Corvi, Califfi, New Trolls, Quelli (PFM)… e in mezzo nomi meno conosciuti ai più o vere meteore (Bad Boys, Casuals, Kings, Planets, Longobardi, Anonima Sound, Balordi, Blacks, Blande Figure, Circus 2000, Raminghi, Hata Isi, Sorrows, Ragazzi della Via Gluck, Pops, Cliffters, Faraoni, Pipers, Satelliti, Showmen, Scooters, Trolls, Beathovens, Stelle di Mario Schifano…). Immagini evocative (corredate da informazioni e cenni biografici) che raccontano una Italia musicale che strizzava l'occhio all'Inghilterra, ai suoi miti e alle sue mode ma che ha saputo anche essere originale e reinventare il rock.
Sicuramente un buon libro. Caratterizzato da tante illustrazioni e informazioni accattivanti. Interessante la parte finale con le immagini tratte da archivi e agenzie fotografiche mai viste finora. Il mio interesse principale era per l'ambiente del beat italiano e devo ammettere che il tanto materiale proposto e' stato gradito.
Pur no definendomi un amante del genere qui proposto, Ma un semplice e curioso lettore che voleva addentrarsi e districarsi un po nel genere devo ammettere di essermi interessato da subito a questa magnifica doccia di nomi di bands e cantanti. Curato in maniera davvero bella. Buon uso quindi della grafica dato che e' prettamente fotografico. Quando esce il secondo volume?
Youcanprint è da 6 anni consecutivi la prima piattaforma Italiana di self-publishing secondo l'Associazione Italiana Editori, responsabile del 27% delle opere autopubblicate e il 5% di tutti i libri pubblicati in Italia.
Dati AIE 2023 (Associazione Italiana Editori)