Facebook

CARRELLO

Totale {{totalAmount|currency}}

Non hai ancora nessun articolo nel carrello.
Futuro. Visioni di una possibile tecnocrazia digitale

Futuro. Visioni di una possibile tecnocrazia digitale

di Marco Moretti (Autore)

Viviamo in un momento di grande discontinuità. I cambiamenti osservati fino agli anni 2000 hanno portato a impatti rilevanti, ma non ancora al punto di cambiare in modo strutturale la società e il rapporto tra uomo e scienza. Oggi tali cambiamenti si stanno verificando con velocità esponenziale e durata sempre più breve e potrebbero portare a una nuova era. Il digitale e le tecnologie "allagano" le discipline adiacenti, sia quelle scientifiche che quelle umanistiche, creando però un'opportunità per tutti per comprendere e quindi governare il nostro futuro, senza subirlo. Dopo il mobile e Internet, altre nove "onde tecnologiche" stanno per arrivare, ognuna delle quali convergente, per esempio, con la statistica, la psicologia, la sociologia, la fisica, la chimica, la meccanica, l'antropologia, la biologia, la medicina, l'economia, le scienze della comunicazione ecc. Questo libro vuole essere un contributo per chi si sente "tagliato fuori" ma è curioso, perché gli addetti ai lavori possono e devono essere inclusivi e coinvolgere tutti in questa discontinuità strutturale.

Informazioni editoriali

Data di uscita
2023
Editore
goWare
Pagine
268
ISBN
ISBN
9788833636375

Recensioni clienti

0 su 5 stelle sulla base di 0 Recensioni
Cartaceo EUR {{current_price.toFixed(2)}} EUR {{form.item.thisBook.listPrice.toFixed(2)}} Risparmi EUR {{saved_amount}} EUR {{form.item.thisBook.listPrice.toFixed(2)}}
Consegna prevista: venerdì 28 marzo
EUR {{current_price.toFixed(2)}} EUR {{form.item.thisBook.listPrice.toFixed(2)}} Risparmi EUR {{saved_amount}} EUR {{form.item.thisBook.listPrice.toFixed(2)}}
Link per acquisto audible non disponibile
Youcanprint, la piattaforma italiana di Self-publishing

Youcanprint è la prima
piattaforma Italiana di self-publishing.

Youcanprint è da 6 anni consecutivi la prima piattaforma Italiana di self-publishing secondo l'Associazione Italiana Editori, responsabile del 27% delle opere autopubblicate e il 5% di tutti i libri pubblicati in Italia.

Dati AIE 2023 (Associazione Italiana Editori)