Facebook

CARRELLO

Totale {{totalAmount|currency}}

Non hai ancora nessun articolo nel carrello.
Gino Bueghin e la refurtiva di ritorno

Gino Bueghin e la refurtiva di ritorno

di Roberto Miola (Autore)

Quello che emerge con forza in "Gino Bueghin e la refurtiva di ritorno", è il legame tra l'investigatore Bueghin e la città di Vicenza, che diventa il teatro delle sue indagini e, al contempo, un luogo carico di simbolismo. La città, con i suoi monumenti e le sue vie deserte, assume una dimensione quasi onirica e affascinante, che arricchisce il racconto di un alone di mistero.L'altro protagonista, l'ispettore di Polizia Vercingetorige  Gallo, con il suo nome pomposo e il nomignolo affettuoso e semplificativo di "Nino", suscita empatia e simpatia per i suoi tratti realistici. Il racconto esplora la psicologia di Gallo attraverso dettagli come i suoi gusti musicali — l'affinità per i Pitura Freska — e il suo modo di osservare il mondo, che rivela un uomo di legge rigoroso, ma per nulla insensibile alla bellezza femminile, sebbene sempre con riserbo professionale.Si ritrovano ad affrontare lo stesso identico caso di sottrazione di opere d'arte dal Museo Civico di Vicenza. La figura del ladro, che lascia un biglietto firmato e restituisce la refurtiva con precisione svizzera un meso dopo, evoca il fascino dei grandi personaggi letterari, come Arsène Lupin, richiamando il tema del crimine romantico e facendo emergere nei due protagonisti una curiosità professionale mista a un velato rispetto.La struttura, ricca di dettagli, alterna momenti di introspezione a sprazzi di dialogo vivace, tenendo il lettore intrattenuto senza scadere nella prevedibilità. L’autore mostra una grande capacità di gestire il ritmo narrativo, con descrizioni brillanti della sua Vicenza e osservazioni ironiche che donano dinamismo alla vicenda. 

Informazioni editoriali

Data di uscita
2024
Editore
Youcanprint
Pagine
122
ISBN
ISBN
9791222773056

Recensioni clienti

0 su 5 stelle sulla base di 0 Recensioni
Cartaceo EUR {{current_price.toFixed(2)}} EUR {{form.item.thisBook.listPrice.toFixed(2)}} Risparmi EUR {{saved_amount}} EUR {{form.item.thisBook.listPrice.toFixed(2)}}
Consegna prevista: venerdì 25 aprile
EUR {{current_price.toFixed(2)}} EUR {{form.item.thisBook.listPrice.toFixed(2)}} Risparmi EUR {{saved_amount}} EUR {{form.item.thisBook.listPrice.toFixed(2)}}
Link per acquisto audible non disponibile
Youcanprint, la piattaforma italiana di Self-publishing

Youcanprint è la prima
piattaforma Italiana di self-publishing.

Youcanprint è da 6 anni consecutivi la prima piattaforma Italiana di self-publishing secondo l'Associazione Italiana Editori, responsabile del 27% delle opere autopubblicate e il 5% di tutti i libri pubblicati in Italia.

Dati AIE 2023 (Associazione Italiana Editori)