CARRELLO
Totale {{totalAmount|currency}}
di Annunzio D'Ignazio (Autore)
Un uomo ritorna nel borgo antico della sua famiglia, un piccolo mondo aggrappato a una collina abruzzese, sospeso tra il fiume e il mare lontano. Quella che doveva essere solo una quieta ritirata si trasforma in un viaggio intenso nella memoria, dove ogni vicolo, ogni pietra e ogni volto del passato riemergono per raccontare una storia.
Quest'opera è un mosaico di vite che si intrecciano attraverso il Novecento: ci sono i nonni sarti, Antonio e Iolanda, con i loro sogni e le loro quotidiane battaglie; l'Omonimo, un nonno dalla tempra eroica le cui gesta in guerra e in America sfumano nella leggenda; e poi lo zio Guido, un "Giusto" che a Roma, durante l'occupazione nazista, rischiò tutto per salvare degli sconosciuti. E, tra i fili del passato, si dipana il ricordo del primo amore del narratore per Lorenza, una ragazza dal sorriso dolce e misterioso che segnò la sua giovinezza.
Tra segreti di famiglia sussurrati, eventi storici che irrompono nella vita di paese e i piccoli, indimenticabili rituali della provincia italiana, l'autore tesse un romanzo corale e intimo. Una storia che celebra il potere dei luoghi e il filo invisibile che lega le generazioni, ricordandoci come le nostre radici, per quanto lontane, non smettano mai di definirci.
Youcanprint è da 6 anni consecutivi la prima piattaforma Italiana di self-publishing secondo l'Associazione Italiana Editori, responsabile del 27% delle opere autopubblicate e il 5% di tutti i libri pubblicati in Italia.
Dati AIE 2023 (Associazione Italiana Editori)