Facebook

CARRELLO

Totale {{totalAmount|currency}}

Non hai ancora nessun articolo nel carrello.
Il bullo di Stato

Il bullo di Stato

di Antonio Accordino (Autore)

SILLOGE : IL BULLO DI STATO Il taglio de testo, è quasi "antropologico" che, attraverso una ricognizione esauriente e trasversale che ci porta dall'URSS di Gorbaciov e dalla Russia di Putin all'Israele di Netanyau, dall'Ucraina alla Birmania al Sudan ecc. ecc., su e giù per diverse epoche storiche, riesce ad affiancare ai dati storici una sorta di ritratto dell'autocrate, dell'Uomo Forte, del politico che concepisce e gestisce in modo assai personalistico il potere che le istituzioni del proprio Paese gli consentono. Forzandole, queste istituzioni, in molti casi bypassandole e, anche, modificandole spesso in modo fatale. Naturalmente, l'interesse di cui sopra è amplificato dalla congiuntura attuale: personaggi come Trump, Putin, Netanyau e altri rappresentano oggi la più marcata espressione della personalizzazione di linee politiche e complesse eredità storico-culturali che in un contesto più stratificato come quello europeo, per forza di cose, assumono invece volti e voci più frammentati e particolari, meno inclini a massimalismi e strozzature. È questo, probabilmente, ancora oggi, il maggior punto di forza ideale e "umanistica", ma anche il maggior elemento di debolezza geopolitica e militare, della vecchia Europa.

Informazioni editoriali

Data di uscita
2025
Editore
Youcanprint
Pagine
242
ISBN
ISBN
9791222797984

Recensioni clienti

4 su 5 stelle sulla base di 1 Recensioni
Da ANTONIO ACCORDINO il 28 feb 2025
Pubblicazione cartacea

L'aspetto probabilmente più interessante del testo è il taglio quasi “antropologico” che, attraverso una ricognizione esauriente e trasversale che ci porta dall'URSS di Gorbaciov e dalla Russia di Putin all'Israele di Netanyau, dall'Ucraina alla Birmania al Sudan ecc. ecc., su e giù per diverse epoche storiche, riesce ad affiancare ai dati storici una sorta di ritratto dell'autocrate, dell'Uomo Forte, del politico che concepisce e gestisce in modo assai personalistico il potere che le istituzioni del proprio Paese gli consentono. Forzandole, queste istituzioni, in molti casi bypassandole e, anche, modificandole spesso in modo fatale. Naturalmente, l'interesse di cui sopra è amplificato dalla congiuntura attuale: personaggi come Trump, Putin, Netanyau ed altri rappresentano oggi la più marcata espressione della personalizzazione di linee politiche e complessa eredità storico-culturali che in un contesto più stratificato come quello europeo, per forza di cose, assumono invece volti e voci più frammentati e particolari, meno inclini a massimalismi e strozzature. È questo, probabilmente, ancora oggi, il maggior punto di forza ideale e “umanistica”, ma anche il maggior elemento di debolezza geopolitica e militare, della vecchia Europa.

Cartaceo EUR {{current_price.toFixed(2)}} EUR {{form.item.thisBook.listPrice.toFixed(2)}} Risparmi EUR {{saved_amount}} EUR {{form.item.thisBook.listPrice.toFixed(2)}}
Consegna prevista: giovedì 01 maggio
EUR {{current_price.toFixed(2)}} EUR {{form.item.thisBook.listPrice.toFixed(2)}} Risparmi EUR {{saved_amount}} EUR {{form.item.thisBook.listPrice.toFixed(2)}}
Link per acquisto audible non disponibile
Youcanprint, la piattaforma italiana di Self-publishing

Youcanprint è la prima
piattaforma Italiana di self-publishing.

Youcanprint è da 6 anni consecutivi la prima piattaforma Italiana di self-publishing secondo l'Associazione Italiana Editori, responsabile del 27% delle opere autopubblicate e il 5% di tutti i libri pubblicati in Italia.

Dati AIE 2023 (Associazione Italiana Editori)