Facebook

CARRELLO

Totale {{totalAmount|currency}}

Non hai ancora nessun articolo nel carrello.
Il camaleonte equilibrista – Osteria con alloggio

Il camaleonte equilibrista – Osteria con alloggio

di Giovanni Ardemagni (Autore)

Cosa succederebbe se quattro amici di vecchia data, che per le alterne vicende della vita si sono persi di vista da anni, si ritrovassero sorprendentemente insieme, ospiti di un’Osteria sulle colline marchigiane? E se, oltretutto, fossero nati lo stesso giorno dello stesso anno nello stesso luogo? Questa domanda se la pone G., l’oste, e all’inizio non sa darsi una risposta. Sa, però, perché lo sente, che da quel momento per lui niente sarà più come prima. Strenghy, Weaky, Threaty e Oppy fanno ingresso nella sua Osteria una domenica sera; con sé portano bagagli pesanti, carichi di esperienze, ricordi, propositi.
Ciascuno a proprio modo cambierà G. e il suo sguardo al mondo. Ciascuno a proprio modo, ancora, gli farà vedere cosa è veramente importante.
Romanzo corale, in cui ogni voce fa da contrappunto all’altra e forma assieme ad essa una perfetta armonia, Il camaleonte equilibrista si muove su diversi piani, un po’ come l’affascinante animale cui si ispira. Come il camaleonte, infatti, l’autore prende le sembianze ora dell’uno ora dell’altro suo personaggio, entra in esso, fa proprie le sue esperienze e le comunica, attraverso il dialogo – la forma più alta di condivisione –, ai lettori, che non potranno non rimanere affascinati dalle avventure di questi quattro “ragazzacci”, gente di confine, gente al confine.

Informazioni editoriali

Data di uscita
2016
Editore
Youcanprint
Pagine
228
ISBN
ISBN
9788892607118

Recensioni clienti

5 su 5 stelle sulla base di 8 Recensioni
Da kikitho il 22 mar 2021
Pubblicazione cartacea

Scorrevole e divertente ma allo stesso tempo intenso, si legge tutto d'un fiato. È come recuperare per caso una vecchia foto di classe dal fondo di un cassetto e ricordi e sentimenti contrastanti ti assalgono: tristezza per l'amica persa di vista, disagio per una torto inflitto, delusione per un'occasione persa, ma allo stesso tempo tenerezza per il primo amore, soddisfazione per i risultati ottenuti, gratitudine per il tempo trascorso assieme. Per infine arrendersi e accettare il consuntivo di una vita dove le entrate e uscite si equilibrano e rimane la speranza che il saldo possa infine essere positivo.

Da Laura86 il 22 mar 2021
Pubblicazione cartacea

Inizio la recensione rispondendo alla riflessione finale dell'autore: ho assaggiato questo piatto, mi sono soffermata sul suo sapore intenso, raffinato, ma al tempo stesso genuino e sincero; l'ho assaporato con gusto e curiosità e non posso che affermare che mi abbia piacevolmente colpita e che l'abbia apprezzato nella sua miriade di sfaccettature e interpretazioni. Il Camaleonte equilibrista è un libro che ti porta a riflettere sulla tua vita e su quello che vorresti veramente o che forse hai sempre desiderato, ma che le vicissitudini della vita ti hanno portato a reprimere o a dimenticare, per i più svariati motivi. Impossibile non immedesimarsi in uno dei protagonisti del libro, i 4 amici che si incontrano inaspettatamente nell'Osteria di G. e Nadia, nella campagna marchigiana. Sembra di essere lì con loro mentre si raccontano le loro vite seduti sulla panchina tanto cara a G., di degustare insieme una sublime Lacrima di Morro d'Alba, di osservare le nuvole al fianco di Oppy e perdersi nell'infinito fino a trovare il senso che potrebbero avere per noi le nuvole, lasciandosi andare alle emozioni più profonde che avevamo magari represso, o semplicemente chiuso in un cassetto della nostra anima di cui avevamo smarrito la chiave. Inizialmente ho pensato che il libro volesse suggerire al lettore di FERMARSI e riflettere sulla vera essenza della propria vita, sui suoi desideri e cercare di raggiungere la propria felicità. Ognuno ha il suo percorso e trae felicità e gioia da cose differenti, come testimoniano i nostri amici SWOT; ma si è spesso deviati e ostacolati in questa ricerca dall'attività frenetica e monotona che svolgiamo quotidianamente, che ci dà sì sicurezze e certezze, ma che spesso non ci rispecchia. Procedendo con la lettura ho dovuto ammettere che mi sbagliavo: l'autore non vuole spingerci a FERMARCI, tutt'altro; con il suo inno alla vita, all'amicizia, ai piaceri quotidiani - buon vino, cucina e musica - all'amore, ci spinge ad ANDARE AVANTI, a NON FERMARCI, vivendo a pieno, facendoci travolgere dalle emozioni, dando importanza ai particolari e ai dettagli senza tralasciare nulla; l'obiettivo è arrivare a "vedere l'eternità in un fiore"...

Cartaceo EUR {{current_price.toFixed(2)}} EUR {{form.item.thisBook.listPrice.toFixed(2)}} Risparmi EUR {{saved_amount}} EUR {{form.item.thisBook.listPrice.toFixed(2)}}
Consegna prevista: mercoledì 07 maggio
EUR {{current_price.toFixed(2)}} EUR {{form.item.thisBook.listPrice.toFixed(2)}} Risparmi EUR {{saved_amount}} EUR {{form.item.thisBook.listPrice.toFixed(2)}}
Link per acquisto audible non disponibile
Youcanprint, la piattaforma italiana di Self-publishing

Youcanprint è la prima
piattaforma Italiana di self-publishing.

Youcanprint è da 6 anni consecutivi la prima piattaforma Italiana di self-publishing secondo l'Associazione Italiana Editori, responsabile del 27% delle opere autopubblicate e il 5% di tutti i libri pubblicati in Italia.

Dati AIE 2023 (Associazione Italiana Editori)