Facebook

CARRELLO

Totale {{totalAmount|currency}}

Non hai ancora nessun articolo nel carrello.
Il Catasto onciario delle Università di Tufino, Risigliano e Vignola

Il Catasto onciario delle Università di Tufino, Risigliano e Vignola

di Antonio Caccavale (Autore)

La conoscenza della storia delle nostre comunità può offrirci la possibilità di scoprire tutto quanto ci unisce ai luoghi che esistevano già diversi secoli addietro e i legami, anche di sangue, che ci legano a coloro che nelle nostre contrade sono vissuti diverse centinaia di anni fa.
Come avviene tutte le volte che si consulta il Catasto onciario di qualunque Università del Regno di Napoli, questo volume offre il quadro preciso della popolazione residente, del numero di abitanti, dei nomi e dei cognomi degli stessi, dei mestieri e delle attività lavorative, della composizione dei singoli nuclei familiari (detti fuochi), della toponomastica, del paesaggio agrario e delle condizioni di vita dei cittadini che, poco più di due secoli e mezzo fa, caratterizzavano le comunità di Tufino, Risigliano e Vignola.
Questo libro si presta ad essere scandagliato per trarne una molteplicità di dati e di notizie che, tutte assieme, restituiranno al lettore un quadro sufficientemente chiaro delle caratteristiche economico-sociali di tre piccole comunità di metà del Settecento.

Informazioni editoriali

Data di uscita
2025
Editore
Youcanprint
Pagine
322
ISBN
ISBN
9791222798509

Recensioni clienti

0 su 5 stelle sulla base di 0 Recensioni
Cartaceo EUR {{current_price.toFixed(2)}} EUR {{form.item.thisBook.listPrice.toFixed(2)}} Risparmi EUR {{saved_amount}} EUR {{form.item.thisBook.listPrice.toFixed(2)}}
Consegna prevista: lunedì 28 aprile
EUR {{current_price.toFixed(2)}} EUR {{form.item.thisBook.listPrice.toFixed(2)}} Risparmi EUR {{saved_amount}} EUR {{form.item.thisBook.listPrice.toFixed(2)}}
Link per acquisto audible non disponibile
Youcanprint, la piattaforma italiana di Self-publishing

Youcanprint è la prima
piattaforma Italiana di self-publishing.

Youcanprint è da 6 anni consecutivi la prima piattaforma Italiana di self-publishing secondo l'Associazione Italiana Editori, responsabile del 27% delle opere autopubblicate e il 5% di tutti i libri pubblicati in Italia.

Dati AIE 2023 (Associazione Italiana Editori)