CARRELLO
Totale {{totalAmount|currency}}
Tony Miller, un giornalista con un profondo scetticismo verso la fede, riceve un incarico dal Dicastero delle Cause dei Santi che lo porta a investigare su misteri nascosti legati alla statua della Vergine Maria a Mare. Accompagnato da Sara D'este, una storica dell'arte con radici personali nelle vicende della Chiesa, si trova coinvolto in una ricerca che lo condurrà tra miracoli, segreti e antiche reliquie. Il loro viaggio attraversa le coste di Maiori e Castellabate, in un percorso fatto di rivelazioni inaspettate e verità sepolte. Le storie dei miracoli che scoprono, dalle visioni mistiche alle guarigioni inspiegabili, sembrano avvicinarli alla soluzione del mistero della statua di Maria a Mare, un oggetto sacro che si lega a eventi profetici e antichi segreti. La fede della gente, alimentata da leggende secolari, si scontra con i dubbi che Tony continua a portare dentro di sé. La sua indagine lo spinge a confrontarsi con la natura della fede stessa, e a capire che il suo viaggio non è solo per risolvere un mistero storico, ma anche per mettere alla prova le sue convinzioni. Nel corso delle indagini, Tony e Sara scoprono che la statua con la sua corona, custodiscono un potere simbolico molto più grande di quanto avessero immaginato. Questo segreto potrebbe mettere in pericolo l'equilibrio tra ciò che è sacro e ciò che è terreno. La loro ricerca li porta a interrogarsi non solo sulla storia e sui miracoli, ma anche sui confini tra fede e ragione.In un crescendo di tensione e rivelazioni, la storia svela come i due protagonisti non siano solo testimoni di un mistero religioso, ma attori in un dramma dove il sacro e il profano si intrecciano. Tony, guidato dai fatti e dall'emozione, scopre che la fede non è semplicemente una credenza, ma un cammino personale che può cambiare profondamente il corso della vita. Un viaggio avvincente tra antiche reliquie, potere spirituale e segreti nascosti, che spinge a riflettere sul significato della fede e del dubbio, e sul fragile equilibrio tra le due forze che hanno accompagnato la storia umana.
Il Mistero di Maria di Stefano Alfano è un’opera che cattura fin dalle prime pagine, conducendo il lettore in un viaggio profondo tra fede e dubbio, tra mistero e introspezione. L’autore affronta con grande sensibilità e maestria narrativa il tema della fede, interrogandosi sul rapporto complesso che lega l’uomo al divino e, in particolare, alla figura della Madonna. La trama è avvincente e ben strutturata, capace di mantenere alta l’attenzione grazie a colpi di scena e riflessioni intime che si intrecciano con l’apparizione misteriosa della Vergine dal mare. Ogni pagina invita a guardare oltre le apparenze e a esplorare non solo il mistero dell’apparizione, ma anche quello delle emozioni umane: la fede incrollabile, il dubbio tormentoso, la ricerca di senso. La scrittura di è elegante e coinvolgente, con descrizioni che sanno toccare corde profonde e dialoghi che sembrano parlare direttamente al cuore del lettore. La narrazione non è mai forzata, ma scorre con naturalezza, accompagnando chi legge in un viaggio che è tanto spirituale quanto umano. Il Mistero di Maria è un libro che non si limita a raccontare una storia, ma invita a riflettere su domande universali: cosa significa credere? Qual è il confine tra fede e ragione? E, soprattutto, cosa accade quando il mistero irrompe nella quotidianità? Una lettura che lascia un segno, perfetta per chi cerca non solo una trama avvincente, ma anche un’esperienza di introspezione e crescita personale. Consigliato a chi ama le storie che uniscono narrativa e spiritualità, e a chi cerca risposte nei misteri più grandi della vita.
Youcanprint è da 6 anni consecutivi la prima piattaforma Italiana di self-publishing secondo l'Associazione Italiana Editori, responsabile del 27% delle opere autopubblicate e il 5% di tutti i libri pubblicati in Italia.
Dati AIE 2023 (Associazione Italiana Editori)