CARRELLO
Totale {{totalAmount|currency}}
Quale futuro per l'umanità?
di Pietro Mugnaini (Autore)
Il libro si propone come una riflessione profonda sulla storia dell'umanità, sulla condizione attuale del mondo e sulle possibili strade per un futuro migliore.
Diviso in quattro parti, Il mondo che vorrei esplora l'evoluzione della civiltà umana, analizza i problemi contemporanei e propone soluzioni concrete per evitare il collasso globale.
Il mondo com'era: un viaggio attraverso le epoche storiche, evidenziando le guerre, le ingiustizie, le conquiste sanguinose e le oppressioni che hanno segnato il cammino dell'umanità.
Il mondo com'è: uno sguardo critico alla realtà attuale. L'autore analizza in dettaglio le sfide che mettono a rischio la sopravvivenza della nostra civiltà, sottolineando le minacce del cambiamento climatico, dell'iper-consumismo e della proliferazione degli armamenti.
Il mondo che vorrei: l'autore propone una visione alternativa di futuro, basata su pace globale, giustizia sociale, equa distribuzione della ricchezza, istruzione universale, rispetto per l'ambiente e molto altro.
Il mondo come sarà: Due scenari contrapposti: il primo descrive un futuro distopico nel quale l'umanità continua sulla strada attuale verso l'autodistruzione; il secondo immagina un mondo trasformato, in cui le persone si uniscono per costruire una società giusta, sostenibile e pacifica.
Solo attraverso una rivoluzione culturale e sociale possiamo sperare di costruire il mondo che vorremmo.
Youcanprint è da 6 anni consecutivi la prima piattaforma Italiana di self-publishing secondo l'Associazione Italiana Editori, responsabile del 27% delle opere autopubblicate e il 5% di tutti i libri pubblicati in Italia.
Dati AIE 2023 (Associazione Italiana Editori)