CARRELLO
Totale {{totalAmount|currency}}
Il saggio monografico di un Falò scatenato
di Stefano Falotico (Autore)
Robert De Niro, mito vivente incontestato, immarcescibile nome altisonante della settima arte pregiata, leggendaria figura intoccabile e mostro sacro impareggiabile dall'istrionica, variopinta, perfino flamboyant, versatilità delle più camaleontiche e impressionanti. La cui strepitosa carriera sfolgorante, sin dagli esordi, fu ed è mirabolante, malgrado talvolta afasica e altalenante, specialmente negli ultimi anni. Eppur Bob, nostro beniamino eternamente amato, come vien amorevolmente denominato dai suoi incalliti, idolatranti aficionados irriducibili a cui va ascritto naturalmente, in primis, il sottoscritto, rimane un granitico e inviolabile, totemico maestro della recitazione sovrana e l'incarnazione delle vette attoriali più difficilmente eguagliabili. In tal saggio monografico, peraltro volutamente strampalato a tratti, in quanto ondeggia tra disamine delle più certosine e fini, personali osservazioni giocose, divertenti perfino in modo falotico, fantasticamente ne eviscero l'excursus non soltanto filmografico, addentrandomi in analisi recensorie delle più variegate, ricche, forsanche imprevedibili ed eclettiche, comparabilmente analoghe alla sua stupefacente, perenne e imperitura mutevolezza composita. Un libro composto da letterari pezzi multiformi, allestito con fantasia poetica e nella prosa montato in forma eccentrica, inserente "spezzoni & frames" immaginativi, metaforicamente indaganti il suo artistico, non solo professionale, curriculum vitae creativamente geniale, anatomizzando la sua completa, policroma galleria di personaggi memorabili da Bob incarnati dai suoi inizi sin ad oggi, oramai tatuatisi nell'immaginario collettivo non soltanto dei suoi ammiratori storici. Un immane, epico, stratosferico attore marmoreo per cui è doveroso tributare tale sentito e commosso homage, per dirla a mo' degli americani e degli anglosassoni, ed è sacrosanto onorarne la titanica grandezza più assoluta in maniera imperiosa.
Youcanprint è da 6 anni consecutivi la prima piattaforma Italiana di self-publishing secondo l'Associazione Italiana Editori, responsabile del 27% delle opere autopubblicate e il 5% di tutti i libri pubblicati in Italia.
Dati AIE 2023 (Associazione Italiana Editori)