Facebook

CARRELLO

Totale {{totalAmount|currency}}

Non hai ancora nessun articolo nel carrello.
Il vangelo secondo Lucidio.

Il vangelo secondo Lucidio.

Storia di una rivoluzione scolastica sulle colline di Chittagong

di Lucidio Ceci (Autore)


"Il vangelo secondo Lucidio" presenta un epistolario che si sviluppa nell'arco di un quindicennio, come una specie di diario, di un missionario speciale che ha speso la sua intera vita di adulto tra le popolazioni tribali del Bangladesh, Lucidio Ceci. Il suo mondo emerge pian piano, sempre uguale e sempre diverso, trapuntato di bagliori di rabbia per l'ingiustizia del mondo, di amore infinito per la marea sterminata dei bambini e del sogno struggente di fare di essi una fraternità di uomini veri, liberi e pieni di dignità, degli autentici 'figli di Dio'. Questi quindici anni di corrispondenza, raccontano una storia, la storia di un uomo mite ma dalla volontà di acciaio, assetato e affamato di giustizia, che dopo aver rotto tutti gli schemi nei quali solitamente un uomo si trova avviluppato, entra in un mondo non suo in punta di piedi e si lascia coinvolgere e travolgere dalla variopinta umanità di questo popoloso paese dell'Asia, fino ad immedesimarsi totalmente in esso. Dalle prime alle ultime lettere assistiamo al dipanarsi di un percorso: dapprima si intravvede un problema ed una necessità, ma non si sa ancora come affrontarlo e da quale porta entrare; poi pian piano il castello cede, le porte si aprono e sono sempre di più, la rivoluzione procede coinvolgendo sempre più persone e ambienti: docenti e studenti di un Liceo, maestri governativi fannulloni o scoraggiati, comunità di villaggi sperduti, popolazioni bengalesi e popolazioni tribali, indù, buddisti e musulmani; ma soprattutto bambini, tanti bambini. Dapprima sono decine, poi centinaia, migliaia ed infine decine di migliaia i bambini 'formati' per essere 'uomini interi' dalle sue scuole sempre più numerose. All'inizio non è stato facile entrare nella scuola pubblica e i maestri, formati da Lucidio, hanno dovuto superare diffidenze ed ostilità. Ma alla lunga sono riusciti ad imporre nella regione una vera e propria rivoluzione scolastica, lottando contro l'assenteismo; realizzando percorsi didattici vincenti, con numeri di allievi adeguati e metodologie appropriate; promuovendo una didattica cooperativa invece che competitiva; utilizzando, in assenza di un numero sufficiente di maestri, gli allievi migliori delle ultime classi per insegnare agli allievi delle prime classi, ovviamente sotto la direzione di un maestro adulto. Tale rivoluzione scolastica ha finito per coinvolgere e trasformare le stesse realtà di villaggio, con la promozione di una maggiore consapevolezza sull'eduzione dei figli come fattore prioritario di vita. Lucidio è stato insomma un maestro elementare che si è inserito profondamente nel suo territorio come educatore globale, che ha fatto della scuola elementare una sorta di leva per una rivoluzione sociale basata sulla solidarietà. È vissuto povero tra i poveri. Con la sua testimonianza di pura gratuità, in un contesto multi religioso a prevalenza musulmana, ha realizzato la sua missione di annunciare il vangelo in silenzio e con i fatti, promuovendo i valori più profondi del cristianesimo senza etichettarli come tali.

Informazioni editoriali

Data di uscita
2024
Editore
Youcanprint
ISBN
ISBN
9791222732749

Recensioni clienti

0 su 5 stelle sulla base di 0 Recensioni
ePub EUR {{current_price.toFixed(2)}} EUR {{form.item.thisBook.listPrice.toFixed(2)}} Risparmi EUR {{saved_amount}} EUR {{form.item.thisBook.listPrice.toFixed(2)}}
EUR {{current_price.toFixed(2)}} EUR {{form.item.thisBook.listPrice.toFixed(2)}} Risparmi EUR {{saved_amount}} EUR {{form.item.thisBook.listPrice.toFixed(2)}}
Link per acquisto audible non disponibile
Youcanprint, la piattaforma italiana di Self-publishing

Youcanprint è la prima
piattaforma Italiana di self-publishing.

Youcanprint è da 6 anni consecutivi la prima piattaforma Italiana di self-publishing secondo l'Associazione Italiana Editori, responsabile del 27% delle opere autopubblicate e il 5% di tutti i libri pubblicati in Italia.

Dati AIE 2023 (Associazione Italiana Editori)