CARRELLO
Totale {{totalAmount|currency}}
di Alessandro Raffelini (Autore)
“Imagine there’s no currency” è un saggio economico sul futuro del denaro alla luce delle attuali innovazioni tecnologiche. La trama si sviluppa nel cuore di un'economia globale, gravata dai rischi ed effetti dell'iperinflazione e di altri problemi economici."In un futuro non troppo lontano, l'economia globale era stata devastata da iperinflazione, guerre e follia umana. Solo una manciata di stati potenti esercitava il dominio sugli altri, godendo di una supremazia economica e di privilegi. La maggioranza della popolazione mondiale languiva nella povertà, mentre il valore del denaro era ormai svanito. Tutto ebbe inizio quando una scienziata enigmatica di nome Dr. Carter fece una scoperta straordinaria..."Il mio intento con questo libro è offrire una spiegazione completa del criptosistema e della tecnologia blockchain, oltre a esporre la mia prospettiva visionaria su un modello monetario ed economico alternativo per il futuro del denaro. Anni fa, ho avuto per primo un'intuizione che ha dato vita a una teoria innovativa, immaginando una possibile coesistenza "di mercato" tra criptovalute e valute fiat tradizionali, favorendo la creazione di possibili aree economiche alternative. Questa teoria si fonda sull'osservazione della mancanza di una variabile chiave nella funzione della domanda di denaro, di keynesiana memoria, ovvero l’innovazione tecnologica riferita al denaro prodotta appunto dalla Blockchain e altro. Di conseguenza, i sistemi monetari si muoverebbero in modo endogeno verso punti di equilibrio alternativi tra valuta e criptovalute con funzionalità effettive, come ad esempio Bitcoin, che considero da sempre una possibile nuova forma di denaro decentralizzata e una possibile riserva frazionaria sovranazionale (punti di equilibri ottimali di coesistenza). Da qui, ho sviluppato una nuova funzione della domanda di moneta e condotto diversi ragionamenti macroeconomici per la creazione di sistemi alternativi digitali in specifiche aree economiche, che potrebbero coesistere con quelli tradizionali, ma ampliando le opportunità economiche per diverse ragioni.Questa teoria promette di inaugurare una nuova era caratterizzata da impatti positivi generati da specifiche criptovalute come Bitcoin, soprattutto all'interno di regioni economiche specifiche desiderose di stabilità e crescita. All'interno delle pagine di questo libro, spiego questa teoria economica prendendo spunto da una storia immaginaria. Per primo ho chiamato questa teoria: "Il Modello di Coesistenza tra Valute Fiat e Criptovalute in un'Area Economica".Il mio augurio è che i miei studi possano ispirare ulteriori ricerche e dimostrare che il processo non solo è endogeno, ma può portare con sé potenziali benefici, soprattutto per alcuni paesi e strati della popolazione mondiale.
Youcanprint è da 6 anni consecutivi la prima piattaforma Italiana di self-publishing secondo l'Associazione Italiana Editori, responsabile del 27% delle opere autopubblicate e il 5% di tutti i libri pubblicati in Italia.
Dati AIE 2023 (Associazione Italiana Editori)