CARRELLO
Totale {{totalAmount|currency}}
L'idea del viaggio porta dentro sé il seme del sogno. Ero certo che quel giorno che sentii parlare per la prima volta della Via Francigena l'unica persona a cui avrei rivolto l'invito di accompagnarmi in questa avventura da cicloviaggiatori sarebbe stato il mio amico Diego. Il motivo? Dovevamo essere “improbabili”. Si, il mio sogno, che poi è diventato anche il suo, era costruito sul concetto di essere inadeguati a tutto: bviciclette da quattro soldi, stazze da camalli portuensi più che da ciclisti, attrezzature incomplete, sigarette sempre a portata di mano e l'idea di una bella birra ad aspettarci a ogni tappa. Insomma, nel mio immaginario più che Coppi e Bartali c'erano Fantozzi e il ragionier Filini alla Coppa Cobram. Ma si sa, la bellezza di un viaggio sta proprio nel farlo.
Ho letto il libro e l'ho trovato bellissimo, ne consiglio la lettura sia a chi va in bici e chi no. Uno spaccato d'Italia che come sempre affascina e il coraggio dei due protagonisti "improbabili ciclisti" che percorrono parte della via Francigena fino ad arrivare a Roma. Buona lettura! Magda
Consiglio ai lettori di tutte le età questo libro che offre spunti divertenti per i più giovani, curiosità e stimoli per i viaggiatori, momenti di riflessione per coloro che vogliono approfondire la conoscenza delle scienze sociologiche.
Youcanprint è da 6 anni consecutivi la prima piattaforma Italiana di self-publishing secondo l'Associazione Italiana Editori, responsabile del 27% delle opere autopubblicate e il 5% di tutti i libri pubblicati in Italia.
Dati AIE 2023 (Associazione Italiana Editori)