CARRELLO
Totale {{totalAmount|currency}}
Questo romanzo è il sequel ucronico di "Cento di questi anni. Preludio". I personaggi attraversano una storia immaginaria che dal 1958 arriva fino a i giorni nostri, una storia completamente diversa da quella che c'è davvero stata ma che in qualche modo, soprattutto nella parte finale, rimanda alle paure e alle speranze che realmente impegnano l'uomo contemporaneo.
Il podcast con qualche stralcio audio del romanzo: https://www.spreaker.com/show/4240391
Il romanzo di Pietro Ferrari -seguito del suo Preludio-, narra una realtà storica che sarebbe potuta essere ma che non fu, un futuribile che in quanto tale non sarà mai. Amore e amicizia, tradizioni e religione, etica e governo, sono tra le principali questioni trattate nel presente Libro. A tratti pungente, come sa ben fare l’Autore rispettando la sua indole. Crisi nella Chiesa e conflitti geopolitici, imprese sovrumane e sconvolgimenti planetari, rendono densissima l’ultima parte del testo. Da consigliare? No, di più, è un obbligo!
Youcanprint è da 6 anni consecutivi la prima piattaforma Italiana di self-publishing secondo l'Associazione Italiana Editori, responsabile del 27% delle opere autopubblicate e il 5% di tutti i libri pubblicati in Italia.
Dati AIE 2023 (Associazione Italiana Editori)