CARRELLO
Totale {{totalAmount|currency}}
di Salvatore Musumeci (Autore)
Scoppia la seconda guerra mondiale e Michele deve partire per il fronte, lasciando tutti i suoi cari, fra cui l’amata Mariella e il lavoro nella bottega di suo padre. Parte per l’Africa, dove conosce don Carlo e con lui si occupa dei bambini disagiati ai quali si lega molto.
La guerra finisce lasciando i suoi tragici strascichi: le leggi razziali, le persecuzioni delle SS, l’Olocausto, i campi della morte, Auschwitz!
I genitori di Michele, durante la sua assenza, si sono presi cura di due giovani ebrei, Gioele e Giuditta e del loro figliuolo, che si trovano a dover affrontare un amaro destino.
Michele, tornato a casa, conosce il fratellino Gabriele, nato durante la sua assenza, ma non ritrova più Mariella che ha sposato un altro. I due ragazzi non avevano più ricevuto le lettere che si scrivevano… forse per colpa della guerra?
Michele sente la vocazione religiosa e diventa frate Giacomo, un Camilliano.
Passano gli anni e Gabriele si ammala e muore, lasciando al fratello una lettera in cui svela un angosciante segreto. Michele nel leggerla è assalito dalla disperazione.
Intaccato nel corpo e nell’anima, dopo molti anni, Michele muore, col conforto dei suoi confratelli.
Youcanprint è da 6 anni consecutivi la prima piattaforma Italiana di self-publishing secondo l'Associazione Italiana Editori, responsabile del 27% delle opere autopubblicate e il 5% di tutti i libri pubblicati in Italia.
Dati AIE 2023 (Associazione Italiana Editori)