CARRELLO
Totale {{totalAmount|currency}}
di Roberta Mezzabarba (Autore)
Può un romanzo riscattare la dignità e la figura di una donnausata dalla sua famiglia e poi dispersa nell'oblio? Questo è quello che l'autrice di questo ambizioso romanzo storico "IULIA FARNESIA – Lettere da un'anima" è mirabilmente riuscita a portare a termine.Giulia Farnese, soprannominata dalle lingue del suo tempo La Bella, si racconta fosse il fiore più bello del 1500.Appartenente alla famiglia Farnese, allora di piccola nobiltà, Giulia lasciò che la sua famiglia utilizzasse le sue bellezze per ammaliare il Cardinal Rodrigo Borgia, maritandola nello stesso tempo ad Orsino Orsini di Bassanello detto Monoculus, per spingere la carriera ecclesiastica del fratello Alessandro (che poi diverrà Papa Paolo III).Di Giulia si è sentito dire di tutto: le cronache del tempo la hanno dipinta come licenziosa e dispotica dama, abile amministratrice di potere, spietata manipolatrice.Questo romanzo, a quasi cinque secoli dalla sua morte, rappresenta una voce fuori dal coro. Racconta di una donna che dopo il periodo passato alla corte vaticana, come favorita del Papa Borgia, ha dato una volta alla sua vita decidendo per la prima volta di sé.Una Giulia matura, vedova per la seconda volta, domina del feudo di Carbognano si racconta e racconta il suo percorso, rivelando un personaggio indimenticabile.
Un romanzo storico scritto in maniera magistrale che, accompagnando il lettore a spasso per la Tuscia del XVI secolo, permette di scoprire una Giulia Farnese inedita. Dopo una vita passata nelle corti romane e soprattutto dopo il concubinato con Papa Borgia ordito dalla famiglia Farnese, ritroviamo la nobildonna "domina" del feudo di Carbognano, dove può finalmente avere il suo riscatto e agire da padrona della sua vita. La storia è a mio avviso stupenda, avvincente e molto emozionante. Ho apprezzato molto lo stile narrativo caratterizzato dal ricorso frequente a metafore molto espressive e da parti introspettive che permettono di vestire i panni della nobildonna. L'autrice ha davvero reso giustizia a Giulia Farnese e, prestandole la sua penna, le ha permesso di riscattarsi ancora una volta, come fece nella sua seconda vita lontano dagli intrighi di Roma. Da carbognanese, ringrazio l'autrice per aver contribuito a dare lustro al nostro paesino che sono sicuro gliene sarà per sempre riconoscente.
Youcanprint è da 6 anni consecutivi la prima piattaforma Italiana di self-publishing secondo l'Associazione Italiana Editori, responsabile del 27% delle opere autopubblicate e il 5% di tutti i libri pubblicati in Italia.
Dati AIE 2023 (Associazione Italiana Editori)