Facebook

CARRELLO

Totale {{totalAmount|currency}}

Non hai ancora nessun articolo nel carrello.
La cronista irriverente - Narrazioni dell'Amazzonia peruviana

La cronista irriverente - Narrazioni dell'Amazzonia peruviana

di Sergio Rossa (Autore)

Opera finalista del 2° premio letterario Genesis Publishing (con titolo provvisorio di Racconti Silvestri).

Il romanzo segue i passi di un'improbabile e divertente giornalista francese (figura paradigmatica dell'universo primomondista fatuo e arrogante) inviata nella Selva peruviana per sviluppare una serie di articoli di carattere turistico. Troverà un mondo che, lungi dall'essere il decantato paradiso terrestre, è irrimediabilmente destinato a scomparire sotto l'incalzare del colonialismo economico.
L'impatto con la scomoda realtà la orienterà a meditare su forme di vita meno consumistiche e più vicine all'uomo. Ritornerà in patria ricca di quella sua nuova consapevolezza, ma… riuscirà a salvare la fragile intelaiatura ideale appena eretta?
La dorsale narrativa dell'opera è formata da capitoli dalla scrittura volutamente simile alla comunicazione interpersonale, ai quali s'inframmezzano avvenimenti afferenti i grandi problemi del Perù amazzonico descritti ora con taglio giornalistico, ora da guida di consultazione, ora con tono di racconto realistico.
Quantunque alcuni nomi siano stati cambiati per ovvi motivi di riservatezza, molte delle situazioni descritte riproducono, romanzati, fatti realmente accaduti di persone realmente esistite.
Un libro di facile lettura ma che, come tutte le opere dell'autore, si pone al di sopra di rigide etichettature commerciali (romanzo di vi

Informazioni editoriali

Data di uscita
2019
Editore
Youcanprint
Pagine
198
ISBN
ISBN
9788831642422

Recensioni clienti

5 su 5 stelle sulla base di 1 Recensioni
Da Sergio Rossa il 22 mar 2021
Pubblicazione cartacea

Protagonista del libro è il Perù con i suoi abitanti: il Perù che non ti aspetti, quello lontano dai luoghi turistici noti all’Occidente, quello dove la realtà quotidiana è caratterizzata da grandi disuguaglianze sociali e povertà materiale e culturale. La narrazione si snoda attraverso micro-racconti, strutturati perlopiù in forma di dialoghi brevi intervallati da descrizioni giornalistiche dei recenti cambiamenti che hanno interessato il Paese. Come dichiarato dall’Autore, le vicende narrate sono realmente accadute e i personaggi sono effettivamente esistiti. Non ci sono indulgenze ne’ compiacimenti; lo stile è cristallino e austero. Il lettore occidentale si ritrova nella giornalista francese Lucienne Lariano, inviata nella Selva peruviana da una nota testata francese con l’incarico di scrivere una serie di articoli di carattere turistico. Qui la giornalista vede personalmente gli effetti provocati dai grandi cambiamenti avvenuti nel Paese; cambiamenti destinati ad annientare le culture autoctone, lasciando tristezza, solitudine e un futuro quanto mai incerto. Grazie all’incontro con persone animate da un grande spirito umanitario (la madrecita Genevieve che gestisce una casa famiglia nella Selva peruviana e Alessandro, un giornalista italiano che ha vissuto in quasi tutte le parti del Perù), la giornalista inizia un percorso di crescita interiore che fa aumentare in lei la consapevolezza che lo sviluppo deve essere rispettoso dell’uomo e della sua cultura. Tuttavia questo percorso di rinnovamento viene interrotto bruscamente dal suo rientro in una Francia patinata e frivola. Ne esce un libro che è di difficile classificazione: in parte è un romanzo, in parte è un trattato di storia locale e di usi e costumi del Perù, in parte una guida di cucina. Come in “Pachakuteq e il vecchio scrittore” (Genesis Publishing 2016), Rossa dà prova di conoscere in modo magistrale la cultura e la realtà peruviane, muovendosi con grande abilità, maturata grazie ad un soggiorno ventennale in questi luoghi, in un Paese meraviglioso ma complicato. Una lettura storico- culturale, introspettiva, un inno al rispetto delle diversità e dei diritti fondamentali dell’uomo.

Cartaceo EUR {{current_price.toFixed(2)}} EUR {{form.item.thisBook.listPrice.toFixed(2)}} Risparmi EUR {{saved_amount}} EUR {{form.item.thisBook.listPrice.toFixed(2)}}
Consegna prevista: venerdì 27 giugno
EUR {{current_price.toFixed(2)}} EUR {{form.item.thisBook.listPrice.toFixed(2)}} Risparmi EUR {{saved_amount}} EUR {{form.item.thisBook.listPrice.toFixed(2)}}
Link per acquisto audible non disponibile
Youcanprint, la piattaforma italiana di Self-publishing

Youcanprint è la prima
piattaforma Italiana di self-publishing.

Youcanprint è da 6 anni consecutivi la prima piattaforma Italiana di self-publishing secondo l'Associazione Italiana Editori, responsabile del 27% delle opere autopubblicate e il 5% di tutti i libri pubblicati in Italia.

Dati AIE 2023 (Associazione Italiana Editori)

Parla con Yoù - Il tuo assistente editoriale

Yoù sta scrivendo...