CARRELLO
Totale {{totalAmount|currency}}
di Diana May Cockburn (Autore)
Donne nel Sacro .
Con questa breve panoramica l'autrice espone alcune sue considerazioni controcorrente sulla questione della presenza della donna nella dimensione del sacro/culto nella Chiesa .
Il libro è diviso in due parti
Nella prima parte vi sono alcune riflessioni di fondo circa la presenza delle donne nel sacro, cioè se le donne possano effettivamente far parte della dimensione sacra della Chiesa,
La seconda parte risponde alla domanda: le vergini consacrate a quale ambito della Chiesa appartengono ? L'ambito del sacro/culto o l'ambito secolare?
L'autrice sostiene, con dovizia di particolari presi dai testi sacri e da varie fonti della Chiesa cattolica , che le vergini consacrate appartengono alla dimensione sacro/culto.
Sebbene esse non sono clero, la loro missione è quella di servire direttamente la Chiesa locale.
Questo dibattito è vivo nella comunità ecclesiale e all'interno dell'Ordo Virginum stesso.
Donne nel Sacro .
Con questa breve panoramica l'autrice espone alcune sue considerazioni controcorrente sulla questione della presenza della donna nella dimensione del sacro/culto nella Chiesa .
Il libro è diviso in due parti
Nella prima parte vi sono alcune riflessioni di fondo circa la presenza delle donne nel sacro, cioè se le donne possano effettivamente far parte della dimensione sacra della Chiesa,
La seconda parte risponde alla domanda: le vergini consacrate a quale ambito della Chiesa appartengono ? L'ambito del sacro/culto o l'ambito secolare?
L'autrice sostiene, con dovizia di particolari presi dai testi sacri e da varie fonti della Chiesa cattolica , che le vergini consacrate appartengono alla dimensione sacro/culto.
Sebbene esse non sono clero, la loro missione è quella di servire direttamente la Chiesa locale.
Questo dibattito è vivo nella comunità ecclesiale e all'interno dell'Ordo Virginum stesso.
Youcanprint è da 6 anni consecutivi la prima piattaforma Italiana di self-publishing secondo l'Associazione Italiana Editori, responsabile del 27% delle opere autopubblicate e il 5% di tutti i libri pubblicati in Italia.
Dati AIE 2023 (Associazione Italiana Editori)