CARRELLO
Totale {{totalAmount|currency}}
di Consuelo Cordara, Marina Maimone, Nellia Micheletti (Autore)
Contadini, mondine, partigiani, musicisti, avvocati, crocerossine, prostitute: non "personaggi" ma "persone" reali, di diverse classi sociali, si trovano protagoniste di sconosciute vicende relative al periodo bellico che ha segnato il Novecento. Storie vere, a volte un po' romanzate, di un vissuto quotidiano fatto di rischio e di disagio, dove uomini e donne diventano, loro malgrado, piccoli/grandi eroi per una scelta consapevole riguardo al "da che parte stare". Episodi dagli esiti spesso inaspettati che, letti oggi, ci insegnano ancora una volta come la vita non sia mai scontata e ci sorprenda sempre, nel bene e nel male.
La storia non è fatta solo di personaggi dai grandi ed altisonanti nomi ma da ogni >accaduto
Il libro riporta singoli episodi di testimoni diretti o di ricordi famigliari riferiti al tempo degli ultimi eventi bellici, veri o verosimili, raccolti con sagacia dalle tre scrittrici. Rappresenta un puzzle apparentemente disomogeneo di storie semplici della gente comune, che allo storico erudito avveduto potrebbe fare arricciare il naso, mancando dell'inserimento preciso temporale e nozionistico nel più vasto contesto storico di riferimento. A mio modesto parere ciò non pregiudica, proprio per la sua semplicità, la curiosità del lettore per queste esposizioni. Il cantautore famoso declamava ".... la storia siamo noi.... nessuno si senta escluso ....", ecco il pregio maggiore del libro: nobilitare questi semplici ricordi dandoli alla memoria scritta, trasformandoli nella Storia. In fondo, i meno giovani, come chi scrive, rammentano i racconti uditi dai propri nonni, dai genitori, dai parenti e conoscenti, dagli amici, che avevano vissuto in prima persona "la guerra", sia la Grande Guerra, sia l'ultima Guerra Mondiale, spesso con memorie dolorose, di pericoli, di sofferenze, di angosce e paure, di fame ..... Dare dignità storica a tutto ciò è sicuramente apprezzabile. La lettura del libro è breve, scorrevole e piacevole: si legge tutto d'un fiato. I migliori auspici per il successo di questa pubblicazione.
Youcanprint è da 6 anni consecutivi la prima piattaforma Italiana di self-publishing secondo l'Associazione Italiana Editori, responsabile del 27% delle opere autopubblicate e il 5% di tutti i libri pubblicati in Italia.
Dati AIE 2023 (Associazione Italiana Editori)