CARRELLO
Totale {{totalAmount|currency}}
di Sebastiano Lo Iacono (Autore)
Cianàzza bettoliere si racconta bevendo. Nella Taberna Vitamæterna di maschi soli per solo maschi, il taverniere pensatore maudit, cela il suo vizio assurdo. Un ½ filosofo, cronista a metà, nullatenente nullafacente, detto Fancazzista, spesso per spasso, indaga l'enigma del bere e campare. Morire è continuare a sognare di bere dopo il finire di bere. Campare è continuare a campare-bere. Vino stupefacente e filosofia fasulla sono nulla. Divenire è perire. Non ci sarà nulla più da bere e da dire. Strani cristiani senzacristi, beoni filosofi, burloni di un atelier tavernicolo e cavernicolo, maschere deformi d'una cantina malfamata, parvenze rovesciate di un consorzio finto puritano, servi, joculatores della chiacchiera con il veto di nominare la femmina, buffoni, padroni, guitti, docenti istrioni, infimi plebei, clerici vagantes, chierici e baroni avvinazzati, felici infelici, impotenti malati, alienati normali, affamati, benpasciuti dotti analfabeti, lazzaroni fetidi, [s]oggetti di sociologie false e astrazioni reificate, tra cronaca, finzione e storia, cicaleccio e simulazione, burla, farsa e tragedia, colpevoli senza colpa, non solo da sbronzi sono innocenti. Raccontare Cianàzza è dolore.
Youcanprint è da 6 anni consecutivi la prima piattaforma Italiana di self-publishing secondo l'Associazione Italiana Editori, responsabile del 27% delle opere autopubblicate e il 5% di tutti i libri pubblicati in Italia.
Dati AIE 2023 (Associazione Italiana Editori)