CARRELLO
Totale {{totalAmount|currency}}
di Massimiliano Sermi (Autore)
Michele è pronto a intraprendere un viaggio verso l'ignoto, ma prima di partire deve mantenere una promessa fatta a una persona a lui cara. Si tratta di un impegno da cui non può fuggire, un legame che lo trattiene e che sembra carico di significati profondi, come se in quella promessa fosse custodita una parte della sua stessa anima. Diversamente da molti altri che sono riusciti a evadere da tale peso, Michele sente che questa promessa rappresenta per lui il primo passo verso una nuova consapevolezza.Da qui inizia un'avventura che trascende ogni confine conosciuto. Il suo viaggio si snoda attraverso luoghi e tempi indefiniti, immerso in un'atmosfera surreale, dove le leggi della fisica sembrano non avere più valore. Come nei sogni, tutto è fluido e mutevole, e ciò che è reale si confonde continuamente con ciò che non lo è. Gli eventi si dispiegano senza una cronologia precisa: alcuni sembrano accadere in un passato lontano, mentre altri appaiono prossimi, in un continuo intreccio di ricordi, desideri e visioni.Michele si trova così a vagare in una dimensione dove il tempo e lo spazio perdono il loro significato abituale. La narrazione si snoda attraverso una serie di incontri e situazioni che sfidano la sua percezione del mondo e di se stesso. Ogni incontro, ogni esperienza lo costringe a confrontarsi con le sue paure più profonde e con le ombre che da sempre lo accompagnano. A mano a mano che procede nel suo viaggio, Michele scopre che la lotta più grande non è contro forze esterne, ma contro i fantasmi della sua mente e i limiti della sua psiche.Il percorso che Michele intraprende è al tempo stesso una ricerca di senso e di identità. Deve affrontare scelte difficili, decisioni che lo mettono di fronte a dilemmi morali e personali. Ogni scelta, ogni bivio è una possibilità di crescita, ma anche un rischio. A volte sembra che ogni decisione lo porti più vicino a una verità nascosta, mentre altre volte si sente trascinato in un vortice di incertezze. Il viaggio diventa così un riflesso del ciclo della vita, con tutte le sue sfumature di gioia, dolore, paura e speranza.L’intera storia si svolge in un territorio liminale, dove i confini tra sogno e realtà si intersecano e si dissolvono continuamente. Michele è sospeso in un mondo che sembra costruito dalle sue stesse paure e speranze, e dove ogni evento surreale ha radici profonde nella realtà quotidiana. La sua avventura è una metafora della condizione umana, un’esplorazione di come le persone si confrontano con le proprie debolezze, i propri sogni e le proprie aspirazioni.Come un ragno che tesse pazientemente la sua tela, gli eventi prendono forma lentamente, rivelando solo a poco a poco il disegno complessivo. Michele si rende conto che il viaggio non riguarda tanto la destinazione finale, ma piuttosto il processo stesso di scoperta. Ogni passo, ogni incontro, ogni scelta è un filo che si intreccia in una trama più grande, e Michele comprende che per arrivare alla verità dovrà accettare le proprie ombre e fare pace con il passato.La narrazione, sospesa tra realismo e surrealismo, invita il lettore a un'esperienza unica, dove il confine tra sogno e veglia diventa sempre più labile. Attraverso immagini oniriche e situazioni apparentemente impossibili, la storia porta alla luce le dinamiche universali della crescita interiore, della lotta per la realizzazione personale e del confronto con l'ignoto. Michele, così come il lettore, si troverà a esplorare le profondità dell'animo umano, in un viaggio senza tempo né luogo, dove la realtà è solo una delle tante possibilità.Con una prosa che si muove tra il poetico e il riflessivo, questa storia esplora le complessità dell’esistenza umana, affrontando temi come la paura, la redenzione, l'identità e il potere delle scelte. In un mondo che sfida le regole della logica e del tempo, Michele rappresenta ognuno di noi, alle prese con le proprie battaglie interiori e alla ricerca di un significato che possa dare senso al caos della vita.
Youcanprint è da 6 anni consecutivi la prima piattaforma Italiana di self-publishing secondo l'Associazione Italiana Editori, responsabile del 27% delle opere autopubblicate e il 5% di tutti i libri pubblicati in Italia.
Dati AIE 2023 (Associazione Italiana Editori)