Facebook

CARRELLO

Totale {{totalAmount|currency}}

Non hai ancora nessun articolo nel carrello.
La tv italiana

La tv italiana

di Fabio Basile (Autore)

La televisione(o tv), dopo la radio, è sempre stata, dai tempi della sua invenzione nel secolo scorso, un importante mezzo di comunicazione e intrattenimento, in grado di attirare facilmente l'attenzione di molte persone, appartenenti a tutte le fasce d'età.
Il servizio televisivo italiano è nato nella seconda metà degli anni 50', quando iniziarono le prime trasmissioni televisive nazionali da parte della Rai, Radio e Televisione Italiana, ente televisivo governativo ovvero dello Stato.
La tecnologia in questo settore si è evoluta rapidamente.
Si è quindi partiti con le trasmissioni in bianco e nero, per passare nel corso degli anni '70 al colore Il passaggio successivo è stato quella della prima versione della tv digitale, che è comparso durante lo scorso decennio.
La versione più recente di essa è stata da DTVB2, che il cui standard di trasmissioni, iniziato nel corso del 2022, è diventato definitivo già nel mese di gennaio di questo anno.
Il servizio viene offerto ai telespettatori in Italia a livello nazionale, oltre che dalla Rai, ente pubblico di Stato, da alcuni importanti network : i più noti sono Mediaset e La7.
Per utilizzare il servizio della Rai bisogna pagare un canone, oggi spalmato con diverse rate nelle bollette energetiche.
Gli altri gestori, tutti reti private, non richiedono un abbonamento, in quanto reti commerciali, e si sostengono con gli spot pubblicitari che trasmettono durante i programmi.
Il ventaglio di programmi televisivi attualmente è vasto, in grado di soddisfare l'interesse e i gusti della maggior parte degli utenti.
Si tratta di un tema di grande attualità, importanza e interesse collettivo.
Fabio Basile. medico in pensione e da oltre due anni, anche scrittore indipendente, ha già pubblicato oltre 200 libri, di cui più di 50 con Kobo Store.
La maggior parte dei suoi testi i sono brevi guide pratiche su tanti argomenti diversi.
L'autore, dopo la recente guida sulla radio italiana, e presenta una nuova dedicata alla nostra televisione nazionale.
Il libro offre una panoramica generale su questo tema che, per motivi diversi, probabilmente interessa a molte persone.
Il testo, forse uno dei pochi in ebook su questo argomento in ebook, rimarrà per un breve periodo su alcuni store online con un prezzo speciale.

Informazioni editoriali

Data di uscita
2024
Editore
Youcanprint
Pagine
28
ISBN
ISBN
9791222751269

Recensioni clienti

0 su 5 stelle sulla base di 0 Recensioni
ePub EUR {{current_price.toFixed(2)}} EUR {{form.item.thisBook.listPrice.toFixed(2)}} Risparmi EUR {{saved_amount}} EUR {{form.item.thisBook.listPrice.toFixed(2)}}
EUR {{current_price.toFixed(2)}} EUR {{form.item.thisBook.listPrice.toFixed(2)}} Risparmi EUR {{saved_amount}} EUR {{form.item.thisBook.listPrice.toFixed(2)}}
Link per acquisto audible non disponibile
Youcanprint, la piattaforma italiana di Self-publishing

Youcanprint è la prima
piattaforma Italiana di self-publishing.

Youcanprint è da 6 anni consecutivi la prima piattaforma Italiana di self-publishing secondo l'Associazione Italiana Editori, responsabile del 27% delle opere autopubblicate e il 5% di tutti i libri pubblicati in Italia.

Dati AIE 2023 (Associazione Italiana Editori)