Facebook

CARRELLO

Totale {{totalAmount|currency}}

Non hai ancora nessun articolo nel carrello.
La valigia di cartone

La valigia di cartone

di Franca Matteoni (Autore)

Nei primi anni '30 Lea, una giovane toscana dallo spirito ribelle, sfida le rigide convenzioni del suo paese e si innamora perdutamente di Guido, un giovane soldato in partenza verso l'impresa coloniale in Africa Orientale. Per vivere pienamente il loro amore, Lea decide di seguirlo in Eritrea, andando incontro al proprio destino in una terra sconosciuta e pericolosa.

L'idillio della giovane coppia viene però ben presto spezzato dagli eventi della Storia, che li travolgeranno inesorabilmente. Separata dal suo amato, Lea vivrà un'esistenza segnata dal dolore e dall'isolamento, fino a quando la storica legge Basaglia non le restituirà un po' di quella libertà che ha sempre ricercato.

Sullo sfondo della guerra, una storia di emancipazione femminile e di un amore totale, capace di vincere su tutto.

Autore

Franca Matteoni
Franca Matteoni
5 pubblicazioni Visita la pagina Autore

Informazioni editoriali

Data di uscita
2016
Editore
Youcanprint
Pagine
130
ISBN
ISBN
9788892635487

Recensioni clienti

5 su 5 stelle sulla base di 3 Recensioni
Da Riccardo Cardellicchio il 22 mar 2021
Pubblicazione cartacea

E' un caso letterario. Franca Matteoni pubblica, a 68 anni, il suo primo romanzo, e fa centro. Titolo 'La valigia di cartone' - Youcanprint, pag 87, euro 9. Una storia d'amore non banale, tra una donna e un uomo. Una storia toscana, della valle dell'Arno. Una storia di ieri, imperanti Mussolini e il fascismo, che si dipana fino al 1995. Con più esattezza, la storia inizia nel pomeriggio di una domenica di primavera del 1935... Lea incontra Guido, per la prima volta. Lei e l'amica del cuore Marcella passeggiano, scambiandosi confidenze e pettegolezzi di paese. 'Vennero affiancate da due giovanotti...'. Uno, è Guido. Fisicamente, non è un marcantonio, ma poco ci manca. Come carattere, è una pasta. Da questo momento, Lea vivrà di lui, al punto che arriverà a inimicarsi la famiglia e lo seguirà in Eritrea, dove nel frattempo Guido si è trasferito, per combattere, convinto dalla propaganda fascista che, alla fine, sarà ricompensato. Sono diversi i pregi del libro. Intanto, è scritto bene, con semplicità e, anche per questo, si fa leggere velocemente, nonostante l'editore abbia scelto un carattere piccolo... mi sembra corpo 11... Poi, la vicenda è collocata perfettamente sul piano storico. Poi, fa un uso non taccagno del vernacolo, nel parlato. Franca Matteoni vive a Fucecchio, è vedova, ha due figli e due nipotini. Fino al romanzo, non era andata oltre qualche racconto e qualche poesia d'occasione. Rc

Da Fabrizia Bertelli il 22 mar 2021
Pubblicazione cartacea

Ho letto il tuo libro, cara Franca e l'ho fatto tutto d'un fiato. Hai saputo inserire una vicenda umana, una storia d'amore in un contesto storico puntualizzato con un' esattezza e una competenza sorprendenti. Brava! Appassiona, insegna, aiuta a riflettere.

Cartaceo EUR {{current_price.toFixed(2)}} EUR {{form.item.thisBook.listPrice.toFixed(2)}} Risparmi EUR {{saved_amount}} EUR {{form.item.thisBook.listPrice.toFixed(2)}}
Consegna prevista: martedì 06 maggio
EUR {{current_price.toFixed(2)}} EUR {{form.item.thisBook.listPrice.toFixed(2)}} Risparmi EUR {{saved_amount}} EUR {{form.item.thisBook.listPrice.toFixed(2)}}
Link per acquisto audible non disponibile
Youcanprint, la piattaforma italiana di Self-publishing

Youcanprint è la prima
piattaforma Italiana di self-publishing.

Youcanprint è da 6 anni consecutivi la prima piattaforma Italiana di self-publishing secondo l'Associazione Italiana Editori, responsabile del 27% delle opere autopubblicate e il 5% di tutti i libri pubblicati in Italia.

Dati AIE 2023 (Associazione Italiana Editori)