CARRELLO
Totale {{totalAmount|currency}}
A partire dalla propria esperienza diretta, Cabras descrive quella neo-contadina come una dimensione complessiva di vita, una concezione di cosa sia il lavoro diversa da quella convenzionalmente accettata(/subìta), ed una forma di economia di decrescita che è anche una possibilità praticabile oggi come risposta 'dal basso' alla crisi economica/ecosistemica. Risposta che consiste in primo luogo in una fattiva dissociazione sia dal modello economico-culturale dominante che, perlopiù, dai movimenti che gli si contrappongono in chiave antagonista: la via indicata è quella della costruzione di un'alternativa integrale a partire non solo dalla terra ma dalla Natura.Ciò implica un cambiamento profondo nella visione del mondo: approfondendo l'argomentazione si giunge infatti ad una messa in discussione radicale degli stessi presupposti filosofici della Modernità Occidentale e della convinzione diffusa che "non ci sono alternative" al suo modello. La via neo-contadina viene proposta invece come un recupero dell'empirico, dell'esperienza diretta e di un'autentica evoluzione umana che può avvenire a partire dal vivere la nostra vita, di ogni individuo, consapevolmente.Superando la centralità (ed i limiti) del Logos, smascherandone il mito, attingendo anche a tradizioni di origine non occidentale che possono indicarci oggi strade diverse da quelle che ci hanno portato al punto in cui siamo
Per chiunque sia in cerca di uno stile di vita diverso da quello consumista questo libro è imperdibile. Attraverso una lucida argomentazione ed un inappuntabile rigore logico, Cabras delinea un'alternativa possibile, incentrata sul ritorno alla terra. Non guidati dalla volontà anacronistica di "ritornare al medioevo", ma dalla consapevolezza di dover superare un modello sociale ecologicamente insostenibile e disumanizzante. Questo libro rappresenta un utile fondamento teorico, ma fortemente radicato nella vita pratica, per riavvicinarsi all'agricoltura e compiere una scelta controcorrente. Una scelta per riconciliare l'essere umano con il resto del mondo naturale, mettendo in luce quegli aspetti deleteri del pensiero occidentale che ci stanno trascinando verso la crisi ecologica. Un pensiero coerente che può aiutarci a trovare una via nuova, che parta dalle scelte individuali e dalla volontà di sperimentare alternative possibili.
Youcanprint è da 6 anni consecutivi la prima piattaforma Italiana di self-publishing secondo l'Associazione Italiana Editori, responsabile del 27% delle opere autopubblicate e il 5% di tutti i libri pubblicati in Italia.
Dati AIE 2023 (Associazione Italiana Editori)