Facebook

CARRELLO

Totale {{totalAmount|currency}}

Non hai ancora nessun articolo nel carrello.
L'amore che hai in più

L'amore che hai in più

di Augusto Benemeglio (Autore)

“L’amore che hai in più” è un libro-documento, con molte fotografie e articoli di stampa, costituito da “frammenti di memoria e anti- memoria” di oltre cento rappresentazioni culturali e teatrali incentrate su alcuni dei grandi personaggi della storia dell’umanità (Gesù, Euripide, Sofocle, Dante, Shakespeare, Leopardi, Nietzsche, etc) . Ci sono dentro aspirazioni, sogni , utopie, filamenti azzurri e d’oro d’un anima sotterranea, una sorta di zibaldone scritto dietro i “sipari”, tra una prova e l’altra. Parla del teatro portato in scena da un gruppo di amatori che lo vedono non come evasione, o diversivo, ma come una vera e propria celebrazione di un rito che si ripete da millenni. C’è un po’ di tutto, la poesia, la pittura, la musica, il pathos, l’ironia . Ripercorre la strada faticosa e piena di fascino dell’arte, dai carri di Tespi ai tempi nostri, un lungo percorso per giungere al… Nulla. Ma in fondo, -dice l’autore, - è tutto qui il gioco della vita: fare un girotondo, un teatro delle nostre solitudini che non s’incontrano mai per caso, per farci innamorare di un’idea, di un progetto da fare insieme, di una follia che dura fino all’ultimo respiro.

Informazioni editoriali

Data di uscita
2020
Editore
Youcanprint
Pagine
382
ISBN
ISBN
9788831696746

Recensioni clienti

5 su 5 stelle sulla base di 1 Recensioni
Da Fabrizio Centofanti il 22 mar 2021
Pubblicazione cartacea

Recensione di Fabrizio Centofanti Sul blog LA POESIA E LO SPIRITO Augusto Benemeglio non smette di sorprenderci: come un prestigiatore che estrae dal suo cilindro oggetti imprevedibili, ci provoca ogni volta con le sue caleidoscopiche creazioni, in cui ritrovi, ogni volta, tutti i colori dell’umano. L’ultima è “L’amore che hai in più. Tre lustri di recital romani”, ediz. Youcaprint, 2020- , un volume di 380 pagine che non finiresti di sfogliare, perché a ogni giro di pagina trovi uno degli autori che ha segnato indelebilmente la tua vita: Lorca, Leopardi, Montale, Pavese; Kafka, Dante, Manzoni, la Morante; Shakespeare, Pirandello, la tragedia greca; Checov, Hemingway, la Dickinson, Prévert; ma anche De Gregori, De André, Fellini, Trilussa, Eduardo e tanti altri, che emergono dalle pagine piene di foto e di ritratti, ma anche dalle pieghe del cuore, dove ognuno confronta il suo ricordo con quello del versatile autore romano-salentino: lui si diverte a far saltare i nostri schemi, a mettere in risalto la nota, la sfumatura di colore, la prospettiva sfuggita al nostro sguardo. Il libro è uno scrigno che custodisce le rappresentazioni di una compagnia teatrale coinvolta e travolta dall’empito creativo e umano di Augusto Benemeglio; i ritagli di giornale che recensiscono personaggi e spettacoli; riflessioni come perle preziose incastonate in figure sempre nuove, capaci di accostare autori “maledetti” con santi della caratura di un don Tonino Bello o di un don Mario Torregrossa, sacerdote-eroe della periferia romana a cavallo tra ventesimo e ventunesimo secolo. Impossibile rendere la ricchezza di un libro che va preso tra le mani e sfogliato come un codice antico, ma già avvolto in un sentore di futuro. Un volume senza tempo, capace di mettere insieme eterno e contingente, poesia e sudore, favola, canzone e dramma, proprio come la vita. Un libro, dunque, da leggere, ma anche da vivere.

Cartaceo EUR {{current_price.toFixed(2)}} EUR {{form.item.thisBook.listPrice.toFixed(2)}} Risparmi EUR {{saved_amount}} EUR {{form.item.thisBook.listPrice.toFixed(2)}}
Consegna prevista: lunedì 23 giugno
EUR {{current_price.toFixed(2)}} EUR {{form.item.thisBook.listPrice.toFixed(2)}} Risparmi EUR {{saved_amount}} EUR {{form.item.thisBook.listPrice.toFixed(2)}}
Link per acquisto audible non disponibile
Youcanprint, la piattaforma italiana di Self-publishing

Youcanprint è la prima
piattaforma Italiana di self-publishing.

Youcanprint è da 6 anni consecutivi la prima piattaforma Italiana di self-publishing secondo l'Associazione Italiana Editori, responsabile del 27% delle opere autopubblicate e il 5% di tutti i libri pubblicati in Italia.

Dati AIE 2023 (Associazione Italiana Editori)