Facebook

CARRELLO

Totale {{totalAmount|currency}}

Non hai ancora nessun articolo nel carrello.
L'Amore senza la favola di Amore e Psiche

L'Amore senza la favola di Amore e Psiche

di Antonio Chiummo (Autore)

Nel libro *L’Amore senza la favola di Amore e Psiche*, l’autore ci conduce in un viaggio affascinante e spiazzante, che stravolge il concetto tradizionale di amore come "favola" e ci invita a confrontarci con la realtà dell’amore nel mondo moderno. Partendo dal mito antico di *Amore e Psiche*, simbolo di un amore ideale e purissimo, l’autore riflette sul modo in cui l’amore, negli anni, si è trasformato, subendo l’influenza delle convenzioni sociali, dei valori materiali e delle aspettative imposte dalla società. Da bambini, ci viene raccontato che l’amore è una favola, un sogno incantato in cui i principi azzurri conquistano le principesse, i castelli sono luoghi di felicità e l’amore è eterno e senza ostacoli. Tuttavia, una volta diventati adulti, ci si accorge che questa favola è svanita, lasciando spazio ad una realtà ben diversa: quella dei soldi, del successo e delle convenzioni sociali. Il mito dell’amore ideale e senza condizioni viene sostituito dalla necessità di conformarsi a un sistema dove il valore di ogni cosa, compreso l’amore, sembra dipendere da quanto possiamo pagarla. Nel mondo degli adulti, l’amore non è più qualcosa di immateriale e infinito, ma un valore che deve essere acquistato, negoziato, e spesso sacrificato per raggiungere altri "ideali" imposti dalla società. In questo scenario, i sogni si mescolano alle necessità pratiche, e l’amore, che da sempre è stato simbolo di libertà e passione, sembra ridursi a una transazione commerciale. Se vuoi una casa, una famiglia, o vivere il sogno di un amore eterno, devi "comprare" quel sogno, pagando il prezzo che il sistema ti impone. L’autore affronta questa trasformazione con un linguaggio diretto e provocatorio, invitando il lettore a riflettere su come l'amore, nel corso del tempo, abbia perso la sua essenza pura per diventare una merce da scambiare. Attraverso una scrittura brillante e un’analisi profonda, *L’Amore senza la favola di Amore e Psiche* offre una visione lucida e disincantata del nostro tempo, dove la ricerca del vero amore è continuamente minata da una società che valuta tutto in base al denaro e alla convenienza. In questo libro, la favola non è solo quella dei sogni di un amore perfetto, ma quella stessa narrazione che ci è stata inculcata fin da piccoli, quella che ci dice che solo attraverso il sacrificio, il compromesso e la conformità possiamo ottenere ciò che desideriamo. L’autore ci invita a riscoprire il valore dell’amore autentico, quello che non ha bisogno di compromessi, quello che non si può comprare e che non ha nulla a che fare con le favole, ma solo con la verità della nostra esperienza umana. Un libro che interroga, provoca e invita alla riflessione, *L’Amore senza la favola di Amore e Psiche* è un’opera che parla a chi è stanco di vivere le proprie emozioni attraverso il filtro delle convenzioni sociali, e a chi cerca una visione più pura, più vera, dell'amore che tutti noi desideriamo.

Autore

Antonio Chiummo
Antonio Chiummo
30 pubblicazioni Visita la pagina Autore

Informazioni editoriali

Data di uscita
2012
Editore
Youcanprint
Pagine
108
ISBN
ISBN
9788867513727

Recensioni clienti

0 su 5 stelle sulla base di 0 Recensioni
Cartaceo EUR {{current_price.toFixed(2)}} EUR {{form.item.thisBook.listPrice.toFixed(2)}} Risparmi EUR {{saved_amount}} EUR {{form.item.thisBook.listPrice.toFixed(2)}}
Consegna prevista: venerdì 21 marzo
EUR {{current_price.toFixed(2)}} EUR {{form.item.thisBook.listPrice.toFixed(2)}} Risparmi EUR {{saved_amount}} EUR {{form.item.thisBook.listPrice.toFixed(2)}}
Link per acquisto audible non disponibile
Youcanprint, la piattaforma italiana di Self-publishing

Youcanprint è la prima
piattaforma Italiana di self-publishing.

Youcanprint è da 6 anni consecutivi la prima piattaforma Italiana di self-publishing secondo l'Associazione Italiana Editori, responsabile del 27% delle opere autopubblicate e il 5% di tutti i libri pubblicati in Italia.

Dati AIE 2023 (Associazione Italiana Editori)