CARRELLO
Totale {{totalAmount|currency}}
di Antonio Chiummo (Autore)
In *L’Anima Tra L’Arte e Il Corpo*, l’autore esplora il delicato e profondo legame tra due dimensioni fondamentali dell’essere umano: l’anima e il corpo, attraverso il prisma dell'arte. Questo libro propone una riflessione inedita sull'interazione fra la dimensione spirituale e quella fisica, e su come l'arte possa fungere da ponte tra questi due mondi apparentemente separati, ma intrinsecamente connessi. L'autore parte dal presupposto che il corpo non sia semplicemente una “scatola” biologica priva di significato, ma un’entità che possiede un’anima, capace di esprimere emozioni, reazioni e gusti attraverso un linguaggio simbolico. In questa prospettiva, la psicologia e la spiritualità si intrecciano per dare forma alle "disposizioni spirituali", quei movimenti invisibili che determinano i nostri gusti estetici e le nostre risposte emotive. L’anima, quindi, non è separata dal corpo, ma vive in simbiosi con esso, animandolo con impulsi che si traducono in esperienze sensoriali ed estetiche. Il libro esplora il concetto di “cognizione del corpo e dell’arte”, una forma di consapevolezza che nasce dall’integrazione di due aspetti fondamentali dell’esistenza: l’esperienza fisica e quella emozionale o spirituale. Secondo l'autore, l'arte ha un ruolo cruciale in questa relazione, poiché è capace di esprimere le reazioni dell’anima e di guidare il corpo verso un’esperienza di bellezza che è sia sensoriale che simbolica. L’arte non è solo un piacere visivo o tattile, ma un atto che nasce dalla capacità di comprendere e dare forma a quei “gusti” spirituali che non sono immediatamente visibili ma che animano il nostro essere più profondo. L’autore sottolinea anche l'importanza degli “usi arcaici”, quei modelli e forme ancestrali che, attraverso l’arte, sono in grado di risvegliare reazioni nel corpo e nell'anima. Questi “usi arcaici” non sono semplicemente tecniche stilistiche o estetiche, ma rispondono a una conoscenza primordiale che coinvolge entrambi i livelli, fisico e spirituale. Sono come archetipi che vivono nella memoria collettiva dell’umanità e che, quando rievocati nell'arte, riattivano una connessione profonda con il nostro essere. Il cuore del libro risiede nella riflessione sul ruolo dell'arte come “mediatrice” tra il corpo e l'anima. L’arte diventa il luogo in cui le disposizioni spirituali si manifestano fisicamente, e il corpo diventa il veicolo attraverso il quale l'anima può esprimersi, creando un dialogo dinamico che coinvolge tutte le dimensioni dell’esistenza umana. L’arte, quindi, non è soltanto un prodotto estetico, ma un’esperienza spirituale e fisica che permette all’individuo di entrare in contatto con la sua essenza più profonda. *L’Anima Tra L’Arte e Il Corpo* è un libro che invita il lettore a riflettere su come il corpo e l’anima si interconnettano attraverso l’arte, generando una forma di conoscenza che è sia intuitiva che razionale. L’autore ci guida attraverso un affascinante percorso di esplorazione che intreccia filosofia, psicologia, estetica e spiritualità, proponendo un’analisi che va al di là delle tradizionali categorie artistiche per arrivare a una comprensione più profonda dell’essere umano. Un libro che non solo stimola la riflessione sull’arte, ma anche sulla natura umana stessa, sul corpo che vive e sente, e sull’anima che crea, desidera e si esprime. Un’opera che ci invita a riconoscere l’importanza di ogni gesto artistico come una manifestazione di ciò che siamo, sia nella carne che nello spirito.
Youcanprint è da 6 anni consecutivi la prima piattaforma Italiana di self-publishing secondo l'Associazione Italiana Editori, responsabile del 27% delle opere autopubblicate e il 5% di tutti i libri pubblicati in Italia.
Dati AIE 2023 (Associazione Italiana Editori)