CARRELLO
Totale {{totalAmount|currency}}
di Gian Luca Rosso (Autore)
Si prende in esame l’apprendimento dei fondamentali individuali riferito ai bambini in età compresa fra i dieci ed i dodici anni,ragazzi che fanno parte della categoria esordienti.Il gioco è la “chiave” al fine di entrare in sintonia con i bambini,rendere quindi la lezione divertente fa sì che il nostro piccolo calciatore apprenda giocando e quindi l’interesse aumenti fornendo risultati considerevoli.A questo proposito distinguiamo i giochi in diverse fazioni.Ricordiamo i giochi in libertà,quelli simbolici,quelli imitativi,quelli con regole e quelli di avviamento allo sport.Si prendono in esame le capacità coordinative che sono le capacità più importanti e fondamentali sulle quali l’istruttore deve lavorare nella categoria esordienti.Esse sono definite come le capacità di organizzare,controllare e regolare il movimento al fine di conseguire un determinato obiettivo.Dipendono dagli organi di senso e dal sistema nervoso centrale.Si suddividono in:capacità coordinative generali e capacità coordinative speciali.Quelle generali sono:le capacità di apprendimento motorio,quelle di direzione e controllo e quelle di adattamento.
Youcanprint è da 6 anni consecutivi la prima piattaforma Italiana di self-publishing secondo l'Associazione Italiana Editori, responsabile del 27% delle opere autopubblicate e il 5% di tutti i libri pubblicati in Italia.
Dati AIE 2023 (Associazione Italiana Editori)