Facebook

CARRELLO

Totale {{totalAmount|currency}}

Non hai ancora nessun articolo nel carrello.
Le donne di Peter

Le donne di Peter

di Ignazia Iemmolo Portelli (Autore)

Le donne di Peter di Ignazia Iemmolo Portelli pubblicato il 2015

Informazioni editoriali

Data di uscita
2015
Editore
Youcanprint
Pagine
134
ISBN
ISBN
9788893066006

Recensioni clienti

5 su 5 stelle sulla base di 5 Recensioni
Da bartolomeo Portelli il 22 mar 2021
Pubblicazione cartacea

Con “Le donne di Peter” Ignazia affronta un viaggio in un territorio nuovo quanto diverso, che inizia col guado del fiume dell’invenzione pura, border line dello sterminato reame del racconto-romanzo. Non viaggia da sola, perché la accompagnano le attese e la curiosità dei lettori, e non viaggia “leggera”, perché si porta appresso il bagaglio dei sentimenti e (perché no?) delle scelte di vita fatte: però dalla frontiera in avanti affida (non scarica!) lettori e bagagli a Peter, gli consegna una busta, le chiavi delle tante valigie, lo saluta e gli dà appuntamento all’arrivo. Ovviamente Ignazia, che ha già studiato con cura per anni il percorso, ha ben chiaro in mente l’itinerario migliore e, soprattutto, non ha dubbi sulla meta da raggiungere: però in lei il senso innato del rispetto è più forte perfino della fantasia. Di conseguenza la busta contiene soltanto dei suggerimenti, non imposizioni. Sarà quindi Peter a decidere la rotta da seguire, le persone con cui condividere parte della strada (oppure tutta), le esperienze da affrontare o da evitare, i sogni e le disillusioni, il male da fare, il dolore da superare: esattamente come accade per ognuno di noi. Per questo sentiamo il suo viaggio, nonostante l’apparente improbabilità rispetto al comune vissuto quotidiano, così “possibile”, per questo ci sembra così “normale” volerci far trovare insieme con l’autrice ad accoglierlo al traguardo dell’ultima pagina. Racconto lungo o romanzo breve che sia (ma non ha alcuna importanza) “Le donne di Peter” si propone al lettore con una scrittura delicata e sensibile, ben equilibrata nel miscelare storie, atmosfere, inventiva e realtà in un raffinato cocktail che ha nel piacere di leggere l’unico, gradevolissimo, “effetto collaterale” G. Papa

Da bartolomeo Portelli il 22 mar 2021
Pubblicazione cartacea

.). Ignazia Iemmolo Portelli è una scrittrice versatile, eclettica, che in tanti anni di attività culturale nella sua città di Rosolini ha spaziato con molta dinamicità dalla poesia all’antropologia, dallo studio delle tradizioni alle problematiche etnoantropologiche, dal recupero dei valori dell’ethos patriarcale siciliano alla ricerca del dialetto e della lingua siciliana nonché delle tradizioni che caratterizzano la cultura isolana.Le donne di Peter è un testo che si fa apprezzare , a mio giudizio, non perché cerca di inserirsi in qualche alveo particolare della narrativa , ma perché tende, a suo modo, a offrirsi come “metafora del sentimento” inquieto e travagliato dell’uomo , ove Peter rappresenta un paradigma che esprime una grande verità: non c’è cosa più fragile del sentimento dell’amore umano in nome del quale si può consegnare la propria vita alla gioia e al successo oppure al dolore e al fallimento. Domenico Pisana

Cartaceo EUR {{current_price.toFixed(2)}} EUR {{form.item.thisBook.listPrice.toFixed(2)}} Risparmi EUR {{saved_amount}} EUR {{form.item.thisBook.listPrice.toFixed(2)}}
Consegna prevista: venerdì 25 aprile
EUR {{current_price.toFixed(2)}} EUR {{form.item.thisBook.listPrice.toFixed(2)}} Risparmi EUR {{saved_amount}} EUR {{form.item.thisBook.listPrice.toFixed(2)}}
Link per acquisto audible non disponibile
Youcanprint, la piattaforma italiana di Self-publishing

Youcanprint è la prima
piattaforma Italiana di self-publishing.

Youcanprint è da 6 anni consecutivi la prima piattaforma Italiana di self-publishing secondo l'Associazione Italiana Editori, responsabile del 27% delle opere autopubblicate e il 5% di tutti i libri pubblicati in Italia.

Dati AIE 2023 (Associazione Italiana Editori)