Facebook

CARRELLO

Totale {{totalAmount|currency}}

Non hai ancora nessun articolo nel carrello.
Le facce della memoria

Le facce della memoria

di Paolo Gentile (Autore)

La storia del rastrellamento di Via Nazionale del primo febbraio 1944, la storia di una deportazione, una storia di guerra, di bombardamenti, di morti, di atti di eroismo e di codardia, di rappresaglie, di odio, di speranza. Una storia che diventa il pretesto per raccontare tante storie di quegli anni: la storia di Angelina di Anzio, del Gobbo del Quarticciolo, dei Goumiers marocchini e del loro diritto di preda, gli scontri di San Lorenzo durante la marcia su Roma, l'occupazione di Roma dopo l'8 settembre, le radio della resistenza e della propaganda, il misterioso Morbo K, le azioni partigiane, le stragi naziste delle Fosse Ardeatine, di Sant'Anna di Stazzema e di Marzabotto, il primo maggio 1945 a Roma, le vendette contro i fascisti, la liberazione di Roma, l'appello di Ferruccio Parri alla concordia degli Italiani..., la bomba atomica su Hiroshima e Nagasaki nell'estate del '45. Le storie che i nonni di oggi hanno ascoltato da bambini, le storie che i nonni di oggi hanno smesso di raccontare. Quelle storie, oggi, sono LA STORIA. Le storie di una generazione che ha saputo ricostruire un paese distrutto dalla guerra e dall'odio.

Autore

Paolo Gentile
Paolo Gentile
2 pubblicazioni Visita la pagina Autore

Informazioni editoriali

Data di uscita
2021
Editore
Youcanprint
Pagine
168
ISBN
ISBN
9791220378833

Recensioni clienti

0 su 5 stelle sulla base di 1 Recensioni
Da Gianni Laura il 02 mar 2022
Pubblicazione cartacea

Proprio in questi foschi giorni, nei quali la parola guerra, che da tempo ci è parsa rappresentare una brutale pratica di popoli lontani, si presenta invece minacciosa, per noi fortunati occidentali, questo libro ci consente un tuffo nel vissuto di chi è stato costretto a misurarsi con una delle peggiori esperienze del millennio trascorso. Il racconto, corredato da note storiche degli eventi della seconda guerra mondiale, è dedicato al padre dell'autore, deportato in Germania, che, al pari del mio, non avendo lasciato che pochi documenti di quella esperienza, ha corso il rischio di lasciar ridurre quegli eventi a banali fatti di cronaca bellica. Per dar conto, infine, "dell'attualità" di questo testo cito dal medesimo queste parole: "Penso che il suo secolo, il Novecento, oltre l'epidemia dellaj spagnola che fra il 1918 e il 1920 si diceva avesse ucciso 50 milioni di persone [...] aveva conosciuto una pandemia più terribile: la guerra [...]. In questo caso la pandemia era generata dal virus dell'odio, dei nazionalismi e del totalitarismo."(cit. pag.78)

Cartaceo EUR {{current_price.toFixed(2)}} EUR {{form.item.thisBook.listPrice.toFixed(2)}} Risparmi EUR {{saved_amount}} EUR {{form.item.thisBook.listPrice.toFixed(2)}}
Consegna prevista: giovedì 19 giugno
EUR {{current_price.toFixed(2)}} EUR {{form.item.thisBook.listPrice.toFixed(2)}} Risparmi EUR {{saved_amount}} EUR {{form.item.thisBook.listPrice.toFixed(2)}}
Link per acquisto audible non disponibile
Youcanprint, la piattaforma italiana di Self-publishing

Youcanprint è la prima
piattaforma Italiana di self-publishing.

Youcanprint è da 6 anni consecutivi la prima piattaforma Italiana di self-publishing secondo l'Associazione Italiana Editori, responsabile del 27% delle opere autopubblicate e il 5% di tutti i libri pubblicati in Italia.

Dati AIE 2023 (Associazione Italiana Editori)